SOS Goletta
Se ti imbatti in tubature che scaricano nel mare o nei laghi, se avvisti liquidi o sostenze sospette in acqua segnalalo subito a SOS Goletta Verde www.legambiente.it/golettaverdemanda un email a sosgoletta@legambiente.itinvia un sms o mms al 346 0074114 Il video: http://www.youtube.com/watch?st=ULr2QWMt-gEAw&v=r2QWMt-gEAw&feature=player_detailpage …
“A cosa servono le strade?”
Comunicato stampaUdine, 26/06/2012 A cosa servono le nuove strade? Parole chiare dal Presidente della Provincia di Udine Fontanini all’inaugurazione della “Variante di Premariacco”. Servono alla speculazione fondiaria ed alla distruzione di suolo agricolo. La recente inaugurazione della nuova “Variante di Premariacco”, che squarcia e attraversa …
No alla bretella autostradale Cimpello-Gemona!
Comunicato stampaUdine, 19 giugno 2012 Ridiscutere il Piano regionale delle Infrastrutture di trasporto, della mobilità e della logistica delle merci Giovedì 21 giugno, presso la Sala consiliare del Comune di Osoppo alle ore 20.00, si svolgerà un dibattito pubblico sul progetto di bretella autostradale Cimpello-Gemona, …
Facciamoci sentire! Due semplici azioni per manifestare il nostro dissenso
Non è questa la montagna che vogliamo! Non è questo il turismo che vogliamo! Invia una mail di protesta agli Enti che hanno sostenuto la Motocavalcata delle Alpi Carniche prevista per 16/17 giugno 2012. Presidente Tondo, perchè sprecare denaro e suolo per la Manzano-Palmanova? Il …
Presidente Tondo, perchè sprecare denaro e suolo per la Manzano-Palmanova?
Il Gruppo cittadini di Jalmicco (Palmanova) e di Chiopris-Viscone propongono a ogni singolo cittadino di inviare la lettera allegata tramite posta ordinaria al Presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, per chiedergli le motivazioni che spingono la Regione a volere la strada Palmanova – …
Petizione dei guardiacaccia per chiedere il trasferimento di personale e funzioni al Corpo Forestale Regionale
Trieste 12 giugno 2012 Quarantadue guardiacaccia (operatori di Polizia locale dipendenti dalle quattro Provincie del Friuli Venezia Giulia) hanno sottoscritto una petizione al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia per chiedere il trasferimento del personale e delle funzioni al Corpo forestale regionale nell’ambito dell’attuazione della …
Variante 45 del Comune di Pozzuolo: i motivi che hanno indotto Legambiente FVG a presentare ricorso al TAR
Comunicato stampa Udine, 12 giugno 2012 CONSUMO DI SUOLO: IL CASO DELLA VARIANTE N. 45 …
L’area protetta del Lisert non si tocca
Monfalcone, 9 giugno 2012 L’area protetta del Lisert non si tocca: l’accusa che il SIC ostacola lo sviluppo del porto e dell’area industriale sono un pretesto falso e ridicolo Il primo intervento del neo presidente del Consorzio per lo Sviluppo industriale e i successivi attacchi …
Electric Maraton 2012 a Udine
La Carovana della Electric Marathon 2012 ha fatto tappa ad Udine giovedì 7 giugno. La competizione ha preso il via da Tallin in Estonia lo scorso 1 giugno, e si ripromette di arrivare a Montecarlo domenica 10, attraversando da nord a sud ben dieci paesi …
Edilizia colabrodo, eppure in classe “A” si vive meglio
Anche quest’anno la campagna di Legambiente che analizza l’efficienza energetica degli edifici, denominata “Tutti in classe A“, evidenzia quanto l’edilizia anche di recente realizzazione non sempre rispetta le più elementari regole costruttive per il contenimento dei consumi energetici e nemmeno le normative. …