TAV: i perchè del no
Lunedì 16 Aprile alle ore 17:00, presso l’aula magna del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste, in via Giorgieri 10, si terrà una conferenza su „TAV: i perché del no“ tenuta dal professor Virginio Bettini, membro dell’International Association for Impact Assessment (IAIA) e …
Resoconto incontro Operazione Alvei Distrutti
COMUNICATO STAMPAUdine, 12 aprile 2012 DA LEGAMBIENTE UN RICHIAMO: INTERVENIRE CON CONTINUITÀ E COMPETENZA NEL TERRITORIO PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI IDROGEOLOGICI. USARE MEGLIO LA GRANDE RISORSA DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Si è svolto ieri, 11 aprile 2012, l’incontro tecnico convocato da Legambiente FVG sul …
Il Direttore Nazionale di Legambiente risponde all’ Ass Ciriani sull’intervento in Val Rosandra
Rossella Muroni, direttrice nazionale di Legambiente, risponde all’assessore all’ambiente Ciriani, che in un articolo apparso sulla stampa locale, ha recentemente definito “ambientalisti da salotto” le associazioni Legambiente e WWF ed i cittadini che hanno protestato e manifestato contro l? intervento di Pulizia in Val Rosandra. …
“Alvei distrutti”: Legambiente FVG presenta un esposto alle Procure della Regione
COMUNICATO STAMPAUdine, 02 aprile 2012 OPERAZIONE ALVEI DISTRUTTI: PRESENTATO UN ESPOSTO ALLE PROCURE DELLA REGIONE DA PARTE DI LEGAMBIENTE DEL FVG Restano tutte valide le perplessità già espresse da Legambiente lo scorso 22 marzo sull’ Operazione “Alvei puliti” della Protezione Civile. Le modalità di intervento …
Alvei puliti: lettera aperta di Legambiente su Operazione Alvei Puliti della Protezione Civile in Val Rosandra
Quanto accaduto in Val Rosandra in occasione della prima giornata di “Alvei puliti”, esercitazione organizzata dalla Protezione Civile della Regione, ben rappresenta i rischi che Legambiente ha già segnalato nei giorni scorsi. Una manifestazione di protesta, cui aderiscono anche Legambiente FVG ed il Circolo Verdeazzurro …
Operazione alvei puliti: forte preoccupazione di Legambiente
Comunicato StampaUdine, 22 marzo 2012 OPERAZIONE ALVEI PULITI: FORTE PREOCCUPAZIONE DI LEGAMBIENTE SULL’IMPATTO DELL’INIZIATIVA DELLA PROTEZIONE CIVILE La Protezione Civile della Regione ha programmato anche per il 2012 l’operazione alvei puliti.Che il rischio idraulico in regione sia concreto non vi sono dubbi e che si …
Verso una nuova legge regionale sull’acqua
Dopo l’elaborazione del documento “Verso una nuova legge regionale sull’acqua” (V. allegato),Il Coordinamento regionale per i referendum sull’acqua del FVg, ha organizzato un incontro mercoledì 4 aprile,alle ore 18.15, presso il Centro Balducci a Zugliano per iniziare ad elaborare una vera e propria proposta di legge regionale. …
Le proposte di legambiente FVG sulle grandi infrastrutture di trasporto, mobilità, logistica
Comunicato Stampa9 marzo 2012 Grandi infrastrutture di trasporto, mobilità e logistica: il Piano serve a fare opere pubbliche o a dare soluzioni al trasporto di merci e persone sostenibile per l’economia e l’ambiente? Una proposta di Legambiente FVG Nei giorni scorsi Legambiente FVG ha esposto, con …
“Cemento Spa”, il dossier Legambiente su mafia, corruzione e abusivismo edilizio nel Nord Italia
Roma, 15 marzo 2012 Comunicato stampa Sono 26 i clan censiti dalla Direzione nazionale antimafia, 1.431 i beni confiscati. Lombardia al terzo posto in Italia per aziende sottratte alle organizzazioni …
Legambiente: TAV e grandi opere sono un grande imbroglio
Monfalcone, 17 marzo 2012 Comunicato stampa Legambiente: grandi opere e TAV sono un grande imbroglio. Così si bloccano gli interventi necessari per la mobilità di merci e persone Sala conferenze della biblioteca comunale piena, per ascoltare quel che …