Al di là del bene e del male…
COMUNICATO STAMPA Udine, 12 aprile 2013 Al di là del bene e del male… Capita di leggere una dichiarazione della campagna elettorale del Presidente Tondo e di strabuzzare gli occhi e sentire un vuoto allo stomaco. Per essere certi siamo andati alla fonte. Ecco quanto riportato …
Approvato il Piano di Governo del Territorio
COMUNICATO STAMPA Udine, 10 aprile 2013 Approvato il Piano di Governo del Territorio. L’iter è stato uguale dall’inizio alla fine: nessuna condivisione, nessuna trasparenza, nessun risultato. Il disinteresse per temi come il …
L’Italia chiede la sospensione dell’autorizzazione al mais OGM
Roma, 4 aprile 2013 Comunicato stampa OGM: Catania: “L’Italia chiede sospensione Autorizzazione Mais MON810” Legambiente: “Positiva la decisione del ministro Catania, ora si adotti un provvedimento concreto per vietare la diffusione di questo mais” “Bene la …
Soldi pubblici non per opere inutili, ma per il trasporto locale
COMUNICATO STAMPAUdine, 5 aprile 2013 APPELLO AI CANDIDATI ALLE REGIONALI: “MOBILITÀ NUOVA FVG” SOLDI PUBBLICI NON PER OPERE INUTILI E DANNOSE, MA PER IL TRASPORTO LOCALE E INTERREGIONALE La campagna “Mobilità Nuova FVG: al centro le persone”, promossa da Legambiente FVG insieme ad altre associazioni, …
Osservazioni al Piano Faunistico Regionale
Sul Bollettino ufficiale della Regione n. 1 dd. 2 gennaio 2013 è stato pubblicato il Piano Faunistico Regionale (PFR) su cui Legambiente FVG esprime alcune essenziali osservazioni, sottolineando l’importanza di tale strumento di pianificazione che riguarda una parte essenziale della tutela e valorizzazione della …
Krško 2, una centrale nucleare in zona sismica
COMUNICATO STAMPAUdine, 1 aprile 2013 Krško 2, una centrale nucleare in zona sismica Bocciato dall’Istituto per la sicurezza nucleare francese il raddoppio dell’impianto. Legambiente chiede ai candidati presidenti di pronunciarsi durante la campagna elettorale. L’istituto francese per la sicurezza nucleare, chiamato dalla Slovenia ad esprimersi …
Il dibattito sui costi della terza corsia autostradale deve essere pubblico
COMUNICATO STAMPAUdine, 23 marzo 2013 Il dibattito sui costi della terza corsia autostradale deve essere pubblico. Rivedere il Piano regionale delle infrastrutture. Eliminare il progetto di “complanare all’autostrada” della Provincia di Udine e risparmiare sulle “strade inutili”. Fin dalle prime battute della campagna elettorale la …
Campagna “Mobilità Nuova FVG: al centro le persone”
Lancio della “Campagna Mobilità Nuova FVG: al centro le persone” Troppi morti e feriti sulle strade, inquinamento, costi sempre più alti, perdita delle funzioni sociali ed economiche dei centri urbani e residenziali. Sono questi i segnali sempre più evidenti che ci dimostrano che il nostro modo di muoverci, e non solo nelle città, va profondamente ripensato rimettendo …
Firma la petizione per la Politica Agricola Comune Europea
LEGAMBIENTE e WWF hanno lanciato a livello europeo insieme ad altre Associazioni (BirdLife, EEB, IFOAM) una petizione online per l’invio di lettere agli europarlamentari in vista del voto finale sulla PAC (Politica Agricola Comune) nella plenaria del Parlamento Europeo, previsto per il prossimo 12 marzo.Abbiamo …
La Laguna di Grado e Marano è inquinata
La Laguna di Grado e Marano è inquinata, va tutelata e si deve ripensare l’economia costiera a partire dal riconoscimento dei suoi valori ambientali. Pubblichiamo i documenti che lo comprovano e la sintesi della conferenza stampa tenuta venerdì 1° marzo a Udine. Il Vicepresidente nazionale …