Zero EURO per i parchi del FVG
COMUNICATO STAMPAUdine, 23 novembre 2012 Nel Bilancio 2013 zero (0) euro per i parchi: è follia e non risparmio Sembra che il Bilancio che gli uffici della Ragioneria e la Giunta regionale si apprestano a consegnare al prossimo dibattito del Consiglio prevedano per i capitoli …
L’incanto dei boschi – Mostra fotografica
Legambiente FVG e il Comune di Udine realizzeranno la mostra fotografica dedicata alle foreste regionali “L’incanto dei boschi” che sarà aperta al pubblico dall’11 al 27 gennaio 2013, presso la Sala della Confraternita del Castello di Udine. La mostra raccoglie gli scatti del fotografo naturalista …
Normativa su paesaggio e consumo di suolo
Di seguito alcuni riferimenti normativi regionali, nazionali e comunitari , utili a chi voglia approfondire il quadro legislativo in materia di consumo di suolo. Legambiente Lombardia ha già presentato un proprio progetto di legge. Segnaliamo inoltre la sezione del sito della Regione FVG dedicata al …
Scenario per Tarvisio terminale del metanodotto South Stream
COMUNICATO STAMPAUdine, 22 novembre 2012 L’accordo che prevede il nodo di Tarvisio quale punto terminale del metanodotto South Stream cambia il quadro delle politiche energetiche perseguite dalla Giunta regionale. Il progetto, che si prevede di realizzare entro il 2015, riguarda una capacità di oltre 60 …
Insegnanti a prova di orto
COMUNICATO STAMPA Udine, 21 novembre 2012 A Gradisca d’Isonzo il corso regionale di formazione …
Proposta di Legambiente per contenere il consumo di suolo in FVG
COMUNICATO STAMPA Udine, 19 novembre 2012 Per contenere il consumo di suolo cambiare le linee del Piano di Governo del Territorio presentato dalla Giunta regionale.Questa Regione sta consumando il proprio territorio con …
C’è un turismo “minore” che non conosce crisi. Giovani da tutta Italia ai Campi di Volontariato di Legambiente
COMUNICATO STAMPA Udine, 13 novembre 2012 Bilancio della stagione 2012 Vengono da tutte le regioni italiane; sono giovani, giovanissimi ma anche adulti, più in là con gli anni; quasi sempre hanno scelto di visitare le nostre montagne perché non c’erano mai stati prima; sono armati …
Settimana dell’educazione allo Sviluppo sostenibile 2012
Anche in Friuli Venezia Giulia ricchissimo calendario di appuntamenti per la Settimana UNESCO dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012, che si svolgerà dal 19 al 25 novembre e che quest’anno è dedicata a “Madre Terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema”. La Settimana s’inquadra nella campagna per il Decennio …
L’orto biologico in classe. Fase 2 (a.s. 2012/’13)
L’orto biologico in classe – Fase 2Percorsi di educazione ambientale su orticoltura biologica e sicurezza alimentareAnno Scolastico 2012- 2013 Legambiente FVG, grazie al finanziamento principale della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, realizza la seguente proposta didattica, approfondimento del progetto già sviluppato nel corso dell’anno …
Provincia di Gorizia: OBIETTIVO 300 kg azioni di riduzione dei rifiuti
La provincia di Gorizia è lieta di invitarLa al convegno “OBIETTIVO 300 kg: azioni di riduzione dei rifiuti” che si terrà a Gorizia, il 20 novembre alle ore 16.00, presso la Sala d’onore di Palazzo Attems Petzenstein, in piazza De Amicis 2 Il convegno è …