Biodomenica XIII edizione
Domenica 7 ottobre, presso Villa Frova di Stevenà di Caneva (PN), il biologico ” scende in piazza” per la XIII edizione della Biodomenica, manifestazione organizzata da AIAB, in collaborazione con Coldiretti e Legambiente. Dalle 9.30 al tramonto sarà presente il mercato dei produttori biologici locali, con …
Chi pagherà la terza corsia della A4?
Intanto non sprecare 80 milioni di euro in opere inutili come il collegamento Manzano – Palmanova Legambiente FVG ritiene irrealistico pensare che possa essere la sola tariffa autostradale a finanziare il pagamento dei mutui e dei relativi interessi necessari per la costruzione della terza corsia …
Legambiente “differenzia” i Radiohead
l’anteprima di Puliamo il Mondo a Villa ManinRIDURRE I RIFIUTI SI PUÒ, ANCHE NEI GRANDI EVENTIdopo le sagre, anche la musica dà segni di sostenibilità ambientale A qualche giorno dal weekend del 28/30 settembre, dedicato alla XX edizione di Puliamo il Mondo, la più importante …
La centrale idroelettrica sul torrente Arzino non si farà!
Comunicato stampa del 26 settembre 2012 VITTORIA DI LEGAMBIENTE E DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE LA CENTRALE IDROELETTRICA SUL TORRENTE ARZINO NON SI FARA’! LA GIUNTA REGIONALE DICHIARA LA NON COMPATIBILITA’ AMBIENTALE DEL PROGETTO DELL’I.T.V. DI TERAMO Sono tutte ambientali le motivazioni con cui la Giunta Regionale, …
Coltiviamo insieme l’autonomia energetica al 100%
E’ partito il nuovo ciclo di incontri informativi “Sole in Rete” (http://www.soleinrete.it/), promosso da EnergoClub onlus in collaborazione con Legambiente FVG. L’iniziativa è ora allargata alla promozione e diffusione di nuove tecnologie e strumenti per il risparmio energetico e le energie rinnovabili per l’abitazione e non solo. …
Progetto di Piano di Governo del Territorio: le osservazioni di Legambiente FVG
COMUNICATO STAMPA Udine, 4 ottobre 2012 “Chi va piano, …”Verso il nuovo Piano di Governo del Territorio Troppo strategico e scarso coinvolgimento dei portatori di Enti e portatori di interesse: sono queste alcune delle principali critiche mosse da Legambiente al …
Mais OGM killer: riapriamo una lotta giusta contro gli interessi della Monsanto e per la tutela della nostra salute!
COMUNICATO STAMPA Udine, 24 settembre …
Le associazioni ambientaliste contestano il progetto per una nuova diga sull’Isonzo
In quest’ultimo scorcio d’estate si è acceso un forte dibattito sulla necessità o meno di una diga di rifasamento per la regolazione della portata dell’Isonzo e garantire così una continuità di approvvigionamento idrico per usi agricoli ed energetici. Tale discussione non può esimersi dal considerare …
Legambiente FVG fa le pulci a Friuli Doc
Comunicato stampa Udine, …