Ambiente in festa – II edizione
AMBIENTE IN FESTA – 2° edizione Festa e mostra mercato dei prodotti locali bio e dell’arte del riciclo 26 e 27 agosto, Parco Coop del Circolo Nuovi Orizzonti in via Brescia 3, Rizzi-Udine (autobus n.2) Venerdì 26 e sabato 27 agosto si terrà l’iniziativa “Ambiente …
Vacanza studio sui beni culturali della ex Jugoslavia
Salvalarte 2011 in Erzegovina Un osservatorio sui beni culturali dei Balcani 11-18 agosto 2011 Come ogni anno anche nel 2011 metteremo mano a una ricerca sui beni culturali dei territorio della ex Jugoslavia. Per la quarta volta torneremo in Bosnia per visitare altri luoghi interessati …
Volontari di Legambiente al lavoro in Friuli
Dopo Preone, a breve un “Campo” nel Parco delle Dolomiti Friulane Si ripropone anche quest’anno l’esperienza dei Campi di Volontariato, la collaudata formula che unisce vacanza, lavoro e “scoperta” del territorio, che Legambiente organizza nella nostra regione fin dal 1998. Da poco si è concluso …
Le richieste degli Ambientalisti nel dopo referendum
La centrale di Krško va chiusa. Tondo ORA imposti una seria politica energetica. Le richieste delle associazioni al presidente della Regione: “Punti su efficienza energetica e fonti rinnovabili e rinunci ad ogni residua velleità nuclearista. Krsko è vicina alla fase finale: nessun intervento migliorativo è …
SÌ SÌ SÌ E ANCORA SÌ
Con una percentuale di votanti del 57% per la prima volta dopo 16 anni lo strumento referendario ritrova il consenso dei cittadini e recupera la sua efficacia democratica. Così il Comitato referendario del FVG “Vota Sì per fermare il nucleare” sottolinea il forte valore civico …
Iniziative verso il referendum del 12 e 13 giugno
Le iniziative promosse dal Comitato referendario del FVG “Vota SÌ per fermare il nucleare” dal 27 maggio al 6 giugno 2011 per informare i cittadini sui quesiti referendari su cui saremo chiamati a esprimerci il 12 e 13 giugno prossimi. …
Pubblicazione: L’ecosistema fluviale del Collio Goriziano
L’ecosistema fluviale nel Collio Goriziano: presentazione del libro su ambiente, territorio e paesaggioOggi 9 marzo alle 17 nella sala Consiglio della Provincia, si terrà la presentazione del libro “L’ecosistema fluviale del Collio Goriziano – ambiente, territorio, paesaggio”, a cura di Sonia Kucler. …
Perchè no alla diga sull’Isonzo
L’Isonzo è un tubo in cui scorre dell’acqua. Potrebbe essere il “pensierino” di un bimbo che frequenta la seconda elementare. Invece è la valutazione comunemente adottata da molti dei soggetti che si sono occupati e si occupano del fiume, che vi hanno costruito opere di …
Variante sud di Dignano: Informiamoci bene
VENERDÌ 26 GIUGNO 2015 – ORE 20:30SALA MUNICIPALE DEL COMUNE DI DIGNANO (UD) – Via San Gallo n. 35Per le persone che vivono lungo le rive dei fiumi, la sicurezza e la salvaguardia del territorio dal rischio di alluvionisono temi molto importanti e la serata …
UTE Cervignano – Alimentazione e Ambiente
UTE Cervignano – Alimentazione e Ambiente …