Incontri di comunità, energetici, rinnovabili e solidali a Villa Nachini
Venerdì 31 marzo 2023, si svolgerà presso Villa Nachini a Corno di Rosazzo (UD), uno degli eventi cardine del progetto di divulgazione della cultura scientifica “Energia in Comune – divulgare la transizione e le comunità energetiche in ambito rurale”, promosso da AIAB FVG, di cui …
Un Fiume di Storie – Distese di ghiaia
Spesso lo perdiamo di vista, ma il mondo vegetale è altrettanto affascinante e complesso di quello animale. Sul Tagliamento, poi, permangono alcune comunità che tutta Europa ormai ci invidia. A parlarne, Francesco Boscutti, botanico e ricercatore presso l’Università degli Studi di Udine. Si occupa degli …
Per la Giornata Mondiale dell’Acqua una riflessione sui fiumi
Mancano circa due mesi all’adunata nazionale degli alpini, in programma ad Udine verso la metà di maggio, e già sono scorsi fiumi di inchiostro sui quotidiani locali e sono state impiegate decine di minuti nei notiziari televisivi per parlare di questo “straordinario evento”. Non passa …
Giornata mondiale delle foreste – Iniziativa nel Parco Farneto
Legambiente, in qualità di partner del progetto europeo LifeTerra, promuove la messa a dimora di alberi, in aree pubbliche e private, nel quadro degli obiettivi strategici di riduzione dell’anidride carbonica e di adattamento ai cambiamenti climatici. L’aumento degli alberi, insieme alla cura del patrimonio arboreo, …
Alla scuola Stock di Trieste arrivano le centraline Luftdaten
Tre classi (IIB, IIC e IID) della scuola secondaria di I Stock hanno partecipato alla realizzazione di due centraline per il monitoraggio delle polveri sottili, di cui una installata nell’atrio della scuola, la seconda all’esterno. Si tratta di un progetto di Citizen Science (scienza dei …
Cleaning March 2023 – L’anno dell’isola di Sant’Andrea!
Domenica 26 Marzo dalle ore 09:00 alle ore 19:00, presso l’Isola di Sant’Andrea, si svolgerà la Cleanin March 2023! L’evento, organizzato da Menti Libere, consiste nell’attività di pulizia dei rifiuti spiaggiati, consentendo, oltre a fornire un servizio di miglioramento dello stato di salute dell’ecosistema insulare, …
Giornata ecologica in alcuni quartieri della città di Gorizia
Sabato 11 marzo 2023 Legambiente Gorizia APS ha fornito un importante contributo al progetto dei “Sabati attivi” del Polo Scolastico con lingua d’insegnamento Slovena di Gorizia organizzando un’attività di “Puliamo il Mondo” per circa trecento studenti accompagnati da alcuni rispettivi insegnanti; l’attività inoltre è stata …
Non chiamatelo solo un Tiglio!
Un albero non è mai solamente un albero. Forme, dimensioni, colori, sono solo alcune delle caratteristiche che connotano questi magnifici esseri viventi. Abbiamo cercato di trasmettere, insieme ad altre realtà, quali possono essere i valori che queste piante portano con sé, oltre alle storie e …
Camminate alla scoperta delle erbe commestibili nei “Comunâi di Faedis”
Il Circolo Legambiente di Udine APS in collaborazione con il Ristorante” 9 Castelli”, e l’ Azienda Agricola «Ronc dai Luchis» di Faedis ripropone tre uscite/camminate alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» con accompagnamento dell’esperta Rita Pugnetti ; – domenica 26 marzo 2023 – domenica 23 aprile …
Un Fiume di Storie – L’Interprete
Che cos’è la citizen science e perché è importante? A raccontarcelo è Bruna Gumiero, docente di ecologia, ed esperta del tema e delle iniziative italiane ed europea. Da 27 anni insegna all’Università di Bologna presso il Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari”. La sua intervista audio …