Figuraccia in mondovisione
La recente vergognosa vicenda degli insulti rivolti da alcuni “tifosi” dell’Udinese al portiere del Milan e l’atteggiamento di indifferenza e non condanna espresso da gran parte del pubblico friulano presente, riportano all’attenzione anche la creazione da parte della Regione del marchio “Io sono Friuli Venezia …
Un Fiume di Storie – Lì è scoppiato il cerino
“Un Fiume di Storie. Racconti da e per il Tagliamento” è una raccolta di podcast dedicati al Re dei Fiumi e alla comunità scientifica che lo studia. Sono liberamente disponibili sul nostro canale YouTube. Ogni episodio intreccia dimensione scientifica e dimensione personale, perché un fiume …
Legambiente FVG e WWF FVG – Richiesta Danieli di consegnare nomi dei cittadini contrari all’acciaieria: una intimidazione inaudita che getta discredito sull’azienda
Legambiente FVG e il WWF FVG fanno seguito alla nota in cui denunciano l’intimidazione inaudita da parte di Danieli, perpetrata nei confronti dei sottoscrittori della petizione contro l’acciaieria da realizzarsi in prossimità della Laguna di Grado e Marano. Esprimono solidarietà nei confronti di Marino Visintini, …
Un Fiume di Storie – Un Fiume Maestoso
Ritorna un Fiume di Storie! “Un Fiume di Storie. Racconti da e per il Tagliamento” è una raccolta di podcast dedicati al Re dei Fiumi e alla comunità scientifica che lo studia. Sono liberamente disponibili sul nostro canale YouTube. Ogni episodio intreccia dimensione scientifica e …
Pulizia della spiaggia di Marina Julia
Su invito dell’Amministrazione comunale di Monfalcone, Legambiente ha aderito alla mattinata dedicata alla pulizia della spiaggia di Marina Julia, invasa dai rifiuti dopo la mareggiata dello scorso Ottobre. ➤ Ritrovo per i nostri soci e simpatizzanti sulla gradinata della spiaggia alle ore 09:45. ➤ Locandina …
Approvato il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
Legambiente: “Finalmente l’Italia dopo sei lunghi anni e quattro governi approva il PNACC. Ora si stanzino subito le risorse economiche necessarie, ad oggi ancora assenti, per attuare le 361 soluzioni previste, altrimenti rischia di restare un piano solo sulla carta, e si approvi un PNIEC …
Legambiente FVG e WWF FVG: Acciaieria Danieli
Richiesta Danieli di consegnare nomi dei cittadini contrari all’acciaieria: una intimidazione inaudita che getta discredito sull’azienda Il WWF e Legambiente apprendono con stupore della richiesta del gruppo “Danieli” di consegnare i nomi dei 24 mila sottoscrittori della petizione contro l’acciaieria Aussa Corno nella laguna di …
Si conclude il progetto Life ClimAction. Cittadini contro la crisi climatica
Roma, 29 dicembre 2023 Comunicato stampa 24 mesi di volontariato ambientale per formare e informare la comunità, vera protagonista della transizione energetica Oltre 100 iniziative svolte e 50mila tra cittadini, studenti, professionisti di vari settori e imprese ingaggiati nella …
La neve artificiale in piazza nell’anno più caldo della storia è il segno della negazione del cambiamento climatico
Legambiente Pordenone: la neve artificiale in piazza nell’anno più caldo della storia è il segno della negazione del cambiamento climatico Chiudere i campetti dell’ex Fiera in occasione delle feste equivale a togliere ai giovani uno spazio di aggregazione gratuito, mentre si apre l’energivora pista di …
Gli alberi sono un bene comune! A rischio la città giardino!
Il giorno 20 dicembre us, Legambiente Gorizia ha ricevuto numerose segnalazioni dell’abbattimento di alcuni maestosi alberi che crescevano nel parco dell’ex Sanatorio di via Vittorio Veneto, di proprietà dell’Azienda sanitaria. È un caso, che si aggiunge ai molti altri, che come associazione abbiamo verificato e …