Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali “CERSGO!” Terzo incontro a Straccis
“CERSGO!” Terzo incontro a Straccis il 17 novembre 2023 Legambiente Gorizia APS è risultata vincitrice del premio Più Vicini, elargito da Coop Alleanza 3.0 per la realizzazione di un progetto a carattere divulgativo in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). Il 17 Novembre …
Ecco la campagna su Produzioni dal Basso per sostenere le spese del ricorso al TAR di Trieste
Legambiente Pordenone: lanciata la campagna di raccolta fondi per sostenere le spese contro il progetto di “riqualificazione” della ex Fiera. Tre i canali di finanziamento, per un obiettivo totale di 20.000 euro. C’era un solo modo per tentare di salvare i 53 tigli quasi centenari …
Salviamo i Tigli dell’Ex Fiera a Pordenone
Al via la raccolta fondi per il ricorso al Tar: DONA QUI. C’è ancora pochissimo tempo per bloccare l’inizio dei lavori nell’Ex-Fiera di Pordenone, le motoseghe sono pronte a partire per distruggere una parte del patrimonio naturale della città e un reale luogo di aggregazione …
Firma per i ghiacciai
Al via oggi la petizione on line promossa da Legambiente per chiedere di prendersi cura dei giganti bianchi sotto scacco della crisi climatica. È tempo di agire subito, unisciti a noi per chiedere al Governo azioni concrete partendo dall’attuazione di 7 interventi indicati nel Manifesto …
Legambiente PN: notificato il ricorso al TAR di Trieste contro il progetto di “riqualificazione” della ex Fiera
Tra i motivi: l’opera non tiene conto di vincoli paesaggistici e architettonici; non prevede nuove alberature, che comunque non potrebbero compensare l’abbattimento di 53 tigli quasi centenari; non interviene in un’area degradata, anzi, il campetto è un luogo di aggregazione per i giovani. Nei prossimi …
Ecosistema Urbano 2023 – FVG e Udine
Ecosistema Urbano alla sua trentesima edizione, il punto sulle performance ambientali delle 4 città del FVG e la classifica 2023 In crescita Ozono e polveri sottili, si riduce il consumo d’acqua e la produzione dei rifiuti procapite, parziale recupero di utenza nel trasporto pubblico post …
Ecosistema Urbano 2023 – Pordenone
30 ANNI DI ECOSISTEMA URBANO – BREVE COMMENTO AI DATI DI PORDENONE Pordenone quest’anno si pone al 3° posto della classifica nazionale, con un valore del 81% rispetto al 100% che rappresenta il tasso di sostenibilità della città ideale assunto da Ecosistema Urbano. Rispetto al …
Ecosistema Urbano 2023 – Gorizia
Questo è il trentesimo anno che Legambiente e Ambiente Italia (Società di consulenza specializzata in analisi e valutazioni ambientali) in collaborazione con il Sole24Ore realizzano la classifica di 105 città italiane capoluogo chiamata Ecosistema Urbano. La nostra città anche quest’anno è rimasta ferma al 30° …
Dati Ispra: torna a crescere in Italia la curva del cemento
Legambiente: “Il consumo di suolo cresce in un paese in calo demografico, si costruiscono scatole vuote di cemento senza abitanti. Appello al Governo Meloni, subito una legge contro il consumo di suolo in stallo da anni in Parlamento. Sulla direttiva sul suolo in discussione nelle …
“Mercatino solidale” a Laipacco
Il Circolo Legambiente Udine A.P.S. aderisce e partecipa al “Mercatino solidale” anticipando lo spirito natalizio, organizzato dal Comitato Donne di Laipacco e invita a questa festa alcune associazioni del territorio che operano nel volontariato e saranno presenti anche le Associazioni di Laipacco , in un’ottica …