Festa delle castagne “Burnjak 2023”
INVITO con preghiera di partecipazione e diffusione. Ai soci del Circolo Legambiente di Udine Ai simpatizzanti Il Circolo Legambiente Udine A.P.S. aderisce e collabora alla festa delle castagne “Burnjak 2023” che si terrà domenica 15 ottobre a Tribil superiore in Comune di Stregna nelle Valli …
Carso/Kras mostra fotografica – fotografska razstava
Venerdì 13 ottobre alle ore 18:30, presso la sala agoré finalmente sarà possibile visitare la mostra fotografica/installazione video-sonora: Carso/Kras – L’incendio a un secolo dalla Grande Guerra. Di Thomas Lenardi e Francesco Gavosto (KuzaFilm). Con la collaborazione di agoré Aps e Legambiente Gorizia Aps. Il …
Il fiume Ledra e le acque dei molini del Bosso
IL CIRCOLO LEGAMBIENTE PEDEMONTANA GEMONESE Vi invita a conoscere con una passeggiata il fiume Ledra e le acque dei molini del Bosso Ritrovo e partenza Sabato 14 Ottobre 2023 alle ore 14.30 presso il parcheggio della Pizzeria Ristorante Al Ledra in Via Nazionale, 65, ad …
Legambiente e WWF interpellano i Parlamentari Regionali sull’acciaieria. Solo De Monte risponde
Giorni fa presso la sede regionale di Legambiente si è tenuto un incontro tra i rappresentanti di Legambiente e WWF e l’on. De Monte (gli on. Patuanelli, Serracchiani e Gava hanno mandato messaggi di adesione, ma di impossibilità a partecipare), che ha raccolto l’invito delle …
Conferenza sul Vajont
Tra qualche giorno, lunedì 9 ottobre, cadrà il 60° anniversario del disastro del Vajont. Per la sua gravità, nel 2008 l’UNESCO lo ha definito il primo “evento mondiale causato da impreparazione” e, da quest’anno, tutti gli atti e i documenti legati al processo sono entrati …
Operazione Fiumi: “Il fiume. Un’ecosistema complesso”
E’ disponibile sul nostro canale YouTube Legambiente FVG APS il video: “IL FIUME. UN’ECOSISTEMA COMPLESSO” Il video è stato realizzato nell’ambito del progetto “Operazione fiumi” di Legambiente Pordenone, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 16/2014. 🎥 “IL FIUME. UN’ECOSISTEMA COMPLESSO” – DI COSA …
“Il diritto di vivere in un mondo sano: le emergenze ambientali del Friuli”
INVITO alla partecipazione e diffusione. Ai soci del Circolo Legambiente Udine A.P.S. Ai simpatizzanti Il Circolo Legambiente di Udine partecipa all’incontro pubblico dal titolo: “Il diritto di vivere in un mondo sano: le emergenze ambientali del Friuli” all’interno dell’evento “Km0 (tra) risorsa locale e responsabilità …
Invito ufficiale alla dodicesima edizione della camminata Arzinday
ARZINDAY 2023 Camminata di gruppo non competitiva di 11 km “Dalla Mont di Prât un abbraccio alla bassa Val d’Arzino e al Fiume Tagliamento” Il Movimento Tutela Arzino è lieto di invitarvi alla dodicesima edizione di Arzinday, camminata di gruppo non competitiva di 11 km …
La flora del Friuli Venezia Giulia: ecco le 3000 piante della regione e la loro distribuzione
Il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Università di Udine e Forum editrice, ospitati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, organizzano venerdì 29 settembre, alle 18, nell’auditorium della Regione (via Sabbadini 31, Udine) la presentazione del libro “Flora del Friuli Venezia Giulia”. L’opera raccoglie l’elenco …
Pista da bob di Cortina e Ovovia di Trieste: due storie simili!
No alla pista da bob di Cortina! Domenica scorsa su tutte le Alpi Orientali era una bellissima giornata di sole, una di quelle con il cielo terso che invitano ad effettuare una salita su una cima e a godersi in pace il panorama. Oltre 700 …