Puliamo il Mondo 2013 nell’Isontino
COMUNICATO STAMPAmartedì 24 settembre 2013 Grande edizione di Puliamo il Mondo quest’anno nell’Isontino. Grazie alla collaborazione e sostegno della Provincia di Gorizia, Ambiente Newco e Ideal Service Ecologia e alla convinta adesione di molti comuni saranno diverse centinaia i volontari fra privati cittadini e studenti …
Puliamo il Mondo 2013
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1000 …
A Dordolla sventola una Bandiera Verde
COMUNICATO STAMPATolmezzo 8 settembre 2013 Consegnato all’azienda “Tiere Viere” il riconoscimento di Legambiente È stata consegnata nei giorni scorsi a Dordolla, la piccola frazione in Comune di Moggio Udinese, la bandiera verde che Legambiente ha assegnato quest’anno all’azienda agricola “Tiere Viere”, nell’ambito della campagna “Carovana …
Più cemento o più naturalità?
Importante l’articolo pubblicato sul numero di settembre di Konrad, a firma Elia Mioni, sul doveroso ripensamento del turismo costiero in Friuli Venezia Giulia, perché continuare lungo la strada della cementificazione condurrebbe inevitabilmente in un vicolo cieco. Turismo costiero: più cemento o più naturalità? più rendita immobiliare per …
Bandiera Verde in Anima Montis
Nella cornice dell’evento denominato Anima Montis, organizzato a Dordolla (frazione di Moggio Udinese) sabato 31 agosto da Gianna Genero, Ernesto Paulin e Kaspar Nikles, Legambiente consegnerà la Bandiera Verde all’azienda agricola Tiere Viere, quale riconoscimento di buona pratica in territorio alpino. Ogni anno Legambiente realizza …
A proposito delle reazioni alla bandiera nera di Legambiente
A proposito delle reazioni alla bandiera nera di LegambienteTaglio di alberi sull’Altopiano del Montasio: ma cosa direbbe Julius Kugy? Sono 15 anni che Legambiente, con la sua campagna “Carovana delle Alpi”, assegna ogni estate bandiere nere alle ferite aperte nell’ambiente alpino e bandiere verdi alle buone …
Carovana delle Alpi 2013: assegnate le Bandiere
{tab=LA CAMPAGNA} Assegnate 11 bandiere nere ai nemici della montagna e 7 bandiere verdi a chi la valorizza con pratiche ecosostenibili Sono un paradiso di bellezza e di biodiversità, un patrimonio da difendere e valorizzare. Sono le Alpi, un gioiello unico troppo spesso oggetto di …
Goletta Verde presenta i rilsultati del monitoraggio acque in FVG
{tab=COMUNICATO STAMPA}Lignano Sabbiadoro24 giugno 2013 Due su otto i punti di campionamento fuori leggeLegambiente: dalle analisi la conferma che la depurazione dei reflui deve diventare una priorità per le istituzioni Costa e mare sotto attacco: in aumento il numero di reati ambientali (271, pari a …
Goletta Verde 2013 – Partenza da Lignano Sabbiadoro
Programma Goletta Verde giugno 2013 – tappa di Lignano Sabbiadoro {tab=MOTIVAZIONI} Con Goletta Verde per nuove politiche del turismo costiero “libere dal cemento” Goletta Verde inizia da Lignano Sabbiadoro l’edizione 2013 del suo viaggio lungo le coste italiane per monitorare la qualità delle acque di …
SoS Goletta Verde 2013
Comunicato Stampa09/06/2013 SOS GOLETTA di Legambiente Segnala le situazioni che mettono a rischio di inquinamento il mare “Indicaci scarichi fognari sospetti, chiazze o casi di inquinamento da verificare sul sito www.legambiente.it/golettaverde o via SMS o MMS: 346.007.4114 Goletta partirà da Lignano Sabbiadoro il …