Spiagge pulite e Beach litter. Plastica, plastica, plastica!
Con lo slogan RIPRENDIAMOCI LA SPIAGGIA, anche quest’anno Legambiente ha lanciato la campagna Spiagge e fondali puliti, al quale è stato abbinato il Beach Litter, cioè il monitoraggio dei rifiuti spiaggiati, una delle più grandi campagne di Citizen science, basata sul protocollo ufficiale di campionamento …
Voler Bene all’Italia: anche in Friuli-Venezia Giulia ritorna la festa nazionale dei Piccoli Comuni
Custodi di gran parte dell’immenso patrimonio di natura, arte e cultura del paese, i Piccoli Comuni, con il loro fascino antico da preservare, sono uno scrigno di buone pratiche, un modello di accoglienza, inclusione sociale, buon vivere. Territori straordinari eppure fragili, stretti fra la rarefazione …
Spiagge e Fondali Puliti al Lido di Staranzano
Ripartiamo (ma non ci siamo mai fermati, in realtà!) con “SPIAGGE E FONDALI PULITI” ed il monitoraggio “BEACH LITTER” per il censimento dei rifiuti spiaggiati. Legambiente Monfalcone invita alla pulizia di un tratto del litorale del Lido di Staranzano. La campagna Beach Litter è promossa …
Insieme a Pozzuolandia 2022
Il Circolo Legambiente di Udine APS aderisce e partecipa all’evento “Insieme a Pozzuolandia 2022” che si terrà domenica 8 maggio dalle 10 al tramonto nell’area festeggiamenti di POZZUOLO DEL FRIULI. Sarà una giornata di giochi, laboratori, dimostrazioni e molto altro, adatto ai ragazzi e anche per …
Bandiere di Carovana delle Alpi, si aprono le segnalazioni
In vista della prossima campagna estiva dedicata al territorio montano, che avrà uno dei momenti centrali nell’assegnazione delle Bandiere Verdi e delle Bandiere Nere, si apre la fase preliminare che consiste nella raccolta delle candidature. Tutte le persone che ritengono di avere qualche caso significativo …
Rapporto Ecomafia e illegalità ambientali in FVG
Non c’è sviluppo sostenibile senza Legalità, senza un contrasto culturale e operativo contro i c.d. “ladri di futuro”. È stato presentato a Trieste il rapporto ECOMAFIA 2021 (dati 2020) da Legambiente nazionale e FVG in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione …
Legambiente FVG e la transizione energetica
Si è svolta il 10 aprile a Codroipo l’assemblea di Legambiente FVG. L’organizzazione logistica, i servizi di accoglienza e la visita nel pomeriggio al parco delle risorgive sono stati ottimamente gestiti dal Circolo di Legambiente del Medio Friuli (che ringraziamo di nuovo). Il tema chiave …
Legambiente FVG e CGIL, CISL e Uil uniti per il clima
È stato firmato il 10 aprile 2022 a Codroipo un importante Protocollo d’Intesa tra Legambiente FVG e i tre sindacati CGIL, CISL e UIL che pone i presupposti per un impegno comune e coordinato di azioni per affrontare la transizione energetica, per un nuovo ruolo …
Messa a dimora di alberelli nelle scuole
Ogni anno Legambiente organizza una campagna per la tutela del verde e del territorio, nell’ambito della Giornata Nazionale degli Alberi del 21 Novembre. Quest’anno, affiancandosi alle numerose manifestazioni degli ultimi tempi, il Circolo Legambiente di Gorizia ha desiderato essere nuovamente presente, con un’attività di messa …
Oltre agli scout, anche alcuni detenuti impegnati nell’operazione “Puliamo il mondo dai pregiudizi” al Monte Calvario
Una quindicina di volontari hanno partecipato alla giornata ecologica di domenica 27 marzo per ripulire il Monte Calvario organizzato da Legambiente Gorizia, e con quest’anno una novità! Con lo spirito di sensibilizzazione e di inclusione sociale di “Puliamo il Mondo dai Pregiudizi”, quest’anno ha visto …