Tra Italia e Balcani: diritti ambientali, legalità e voci dal basso
Ambiente e legalità nello spazio transfrontaliero sono al centro dell’incontro “Tra Italia e Balcani: diritti ambientali, legalità e voci dal basso”, promosso da Meridiano 13 e dal circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” lunedì 10 ottobre alle 18:00 presso l’ex tipografia Savio a Pordenone in via Torricella 2. Intervengono Enrico Fontana, responsabile …
Idrogeno, vettore energetico Tecnologie e prospettive di sviluppo
Martedì 11 ottobre 2022 Legambiente FVG propone un webinar di approfondimento sull’idrogeno verde. Per partecipare collegarsi alle ore 18:00 online al seguente link: https://meet.google.com/gib-tind-twh Si parlerà di esempi di utilizzo, attuali possibilità di utilizzo a breve termine e possibili sviluppi a medio e lungo termine. PROGRAMMA 18:00 …
L’aria che respiro: realizzazione di centraline per la misura delle polveri sottili
Sostieni il progetto di Legambiente Circolo Verdeazzurro di Trieste: “L’ARIA CHE RESPIRO” REALIZZAZIONE DI CENTRALINE PER LA MISURA DELLE POLVERI SOTTILI nell’ambito della campagna +Vicini, di COOP Alleanza 3.0 Quando?Dal 1 al 31 ottobre Dove?Nell’Ipercoop Montedoro, ma puoi fare la spesa in un qualsiasi negozio …
Fotovoltaico da balcone: energia solare a portata di tutti
Sostieni il progetto di Legambiente Circolo “Ignazio Zanutto” APS di Monfalcone: “FOTOVOLTAICO DA BALCONE: ENERGIA SOLARE A PORTATA DI TUTTI” nell’ambito della campagna +Vicini, di COOP Alleanza 3.0 Quando?Dal 1 al 31 ottobre. Dove?Nei negozi Coop di Monfalcone (Marcelliana) e Ronchi dei Legionari, ma puoi fare …
Mostra e ricordo dell’artista “Luciano Lunazzi” a Udine
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e invita a partecipare ad un evento/mostra per ricordare l’amico e artista Luciano Lunazzi che si terrà martedì 4 ottobre a 5 anni dall’improvvisa scomparsa. 4 ottobre 2017 – 4 ottobre 2022 “Lunazzi Day 2022” Ore 10.00 “Amarcord ” …
Il Carso: quanto brucerà ancora?
L’estate appena conclusa è stata drammatica per il #carso e ha portato tutti noi a confrontarci con alcune problematiche reali, dal #cambiamentoclimatico, con conseguente siccità, all’ innalzamento delle temperature. Ne parleremo con chi in prima persona ha dovuto affrontare questa catastrofe, cercando di capire come …
Insieme Puliamo il Mondo: “Per un Clima di Pace” a Villesse sabato 1° ottobre
Anche quest’anno il Comune di Villesse ha aderito alla campagna di Puliamo il Mondo per un Clima di Pace 2022. Ci troveremo sabato 1° ottobre per un evento di volontariato e sensibilizzazione ecologica rivolto in particolare ai bambini della scuola elementare “G. Mazzini” di Villesse …
Rethinkable: Festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali
L’Associazione ProDES FVG – braccio operativo del Forum dei Beni Comuni e Economia Solidale – assieme a diversi partner di varia natura , sia italiani che sloveni (Università di Trieste, Udine, Lubiana, Centri di Ricerca, associazioni, un’impresa sociale slovena, la Rete italiana di Economia Solidale, …
Un Protocollo d’Intesa tra Croce Rossa Italiana Comitato di Gorizia e Legambiente Gorizia
In linea con la politica ambientale della Croce Rossa Italiana e di Legambiente e con la crescente importanza dei temi relativi ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità ambientale, martedì 27 settembre alle ore 18.00 è stato firmato un protocollo d’intesa a livello locale tra le …
EVENTO RINVIATO: Costruire l’hotel degli insetti e moltiplicare la biodiversità in orto
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI. Per informazioni: +39 335 750 4239 pordenone@legambientefvg.it …