Volontariato aziendale ecologico: l’azienda pordenonese Vitesy con il circolo Legambiente ripuliscono la grava del Meduna di Cordenons
Sedie, innumerevoli bottiglie di vetro e lattine, i resti di un gazebo, un copertone: sono solo alcuni dei rifiuti raccolti giovedì 8 luglio nell’area del greto del Meduna, la famosa grava di Cordenons, da un gruppo composto da 20 lavoratori di un’azienda locale coordinati da …
Visita didattica all’azienda agricola “Il Giardino del Chiostro” di Cividale
Il Circolo Legambiente di Udine e il Gruppo locale “Friuli Centrale” di Civiltà Contadina organizzano in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Monastici organizzano domenica 18 luglio 2021 una visita didattica all’azienda agricola il Giardino del Chiostro di Cividale: tra storia e natura, …
Visita di studio all’impianto di biogas da Forsu
Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con A&T2000 organizza una visita di studio all’impianto di biogas da Forsu produzione energia rinnovabile e compost di qualità di Codroipo di A&T2000 e gestito dalla Desag Ecologia scarl sabato 10 luglio 2021. Questo il programma: ore 08:40 …
I pozzi artesiani fluenti, uno spreco insostenibile di acqua potabile
L’acqua, l’oro blu del nostro sottosuolo che viene emunto da decenni senza controllo nella Bassa Pianura friulana. Chi? “Tante volte è più facile parlare di ambiente che riguarda gli altri, ma nel momento in cui queste cose vanno a toccare quelli che noi riteniamo …
Politica forestale, incontro con la regione
Lunedì 21 luglio si è svolto un incontro con la Direzione Regionale delle Foreste, presenti il dott. Comino, il dott. Vanone e il dott. Dreossi. Legambiente era rappresentata dal presidente regionale, del Circolo Laura Conti e della Carnia, Canal del Ferro e Valcanale. Il documento …
Abusivismo edilizio, presentati in un dossier i dati di Legambiente
Buona la situazione in regione Friuli Venezia Giulia, Pordenone spicca in Italia per percentuale di demolizioni eseguite, ma si può fare ancora meglio Legambiente ha presentato la II Edizione del Dossier “Abbatti l’Abuso” sulle mancate demolizioni edilizie nei comuni italiani. Nel questionario, inviato ai 7.909 …
Puliamo il Tagliamento: una goccia nel mare
UNA GOCCIA NEL MARE: È il risultato dell’attività di pulizia nel letto del Tagliamento, svolta dai volontari che con il Circolo Legambiente del Medio Friuli APS, si sono dedicati domenica 20 giugno 2021 a setacciare la parte del Fiume presso Biauzzo, rimuovendo i rifiuti presenti. …
Le proposte di Legambiente ai candidati sindaci di Pordenone e Cordenons: coinvolgere la cittadinanza nelle decisioni che riguardano l’ambiente e lo spazio urbano
In vista delle prossime elezioni amministrative a Pordenone e Cordenons, il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” ha elaborato alcune proposte che sottopone ai candidati sindaci. L’obiettivo è rendere le nostre città più vivibili e sostenibili, dalla promozione della mobilità leggera a una gestione attenta e partecipata …
Petizione “no alle ruspe sulla mulattiera per il rifugio Marinelli”, consegnate le firme
Lunedì scorso 14 giugno presso la sede di Udine della Regione FVG si è tenuto l’atteso incontro fra l’Assessore regionale alle risorse agroalimentari, ittiche e alla montagna Stefano Zannier ( il quale è intervenuto in rappresentanza del Presidente Fedriga ) e i presidenti del CAI …
Conosciamo la biodinamica: visita didattica presso l’azienda vitivinicola Flaibani
Il Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con la Soc.agr. Flaibani s.s. organizza una mattina di studio/approfondimento su:CONOSCIAMO LA BIODINAMICA: VISITA DIDATTICA PRESSO L’AZIENDA VITIVINICOLA FLAIBANI Domenica 27 giugno 2021 Programma: ore 9.00 punto di ritrovo Località Fornalis, sulla strada Cividale per Prepotto, fronte la …