PNRR: Legambiente FVG propone i suoi progetti alla Regione
La Regione, con una delibera di giunta ha formalizzato una serie di proposte al Governo, con un focus strutturato attorno al porto di Trieste e servizi connessi, proposte più sfocate invece su altri temi e territori salvo alcune eccezioni. Alcuni temi condivisibili, altri no, compresi …
Legambiente Pordenone: sacrificare il patrimonio arboreo in piena crisi climatica è poco lungimirante
I lavori in corso tra il Ponte di Adamo ed Eva e Borgomeduna, nel quartiere di San Giuliano, preoccupano il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone, a cui molti cittadini si stanno rivolgendo per avere spiegazioni e per comprendere il significato di quanto sta accadendo …
Sostegno alla lettera del Comitato Autostoppisti per l’area “ex- Dormisch”
Le associazioni Legambiente – Circolo Laura Conti, ON Art e Gruppo di ragazzi del quartiere Centro Studi dicono no all’ipotesi di un ennesimo supermercato, con annesso parcheggio, nell’area “ex Dormisch”, area prossima al Centro Studi e poco distante dal centro storico, dove in un raggio …
Tagliamento domani: trasporto di sedimenti, morfologia ed erosione Venerdì 16 aprile 2021 il quarto webinar di Legambiente FVG
Riprendono gli incontri di approfondimento online sul fiume Tagliamento: venerdì 16 aprile, alle ore 18, il quarto webinar organizzato da Legambiente FVG avrà al centro il trasporto solido, la morfologia e l’erosione alla foce: i sedimenti, infatti, sono parte integrante di un fiume, al pari …
Avviato l’iter di proposta di individuazione di un biotopo a “Bosc di Sot”
Dolci colline coperte da boschi, sventrate per far posto a una cava di argilla e la Natura che si riprende il suo spazio formando una zona umida di inestimabile valore naturalistico. Tutto questo è Bosc di Sot. È stata da pochi giorni inoltrata da Legambiente …
Concluso il percorso di Orientagiovani sui Green Jobs a Gemona
Si è concluso la settimana scorsa un percorso di Orientagiovani sui Green Jobs organizzato dalle referenti gemonesi Maria Teresa Declara e Rossana Cargnelutti del progetto ECCO (Economie Circolari di COmunità) di Legambiente, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tra gli obiettivi del …
Le proposte di Legambiente FVG per il piano di ripresa e resilienza
Riduzione dell’impronta ecologica, attraverso l’innovazione ambientale e sociale. Azioni di prevenzione e resilienza al cambiamento climatico, cura del territorio e delle reti, equità intergenerazionale sono questi alcuni concetti chiave per un futuro desiderabile. Le opportunità che l’Europa con “Next Generation EU” ha posto in …
Idrogeno: possibili applicazioni e sviluppo previsti per il futuro
Un webinar aperto ai soci di Legambiente Negli ultimi mesi si parla moltissimo di Idrogeno: come si può produrre, quali sono i possibili utilizzi, come potrebbe modificare lo scenario dell’energia nel futuro prossimo. Il circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone propone un incontro di formazione online …
È operativo il centro di azione giuridica di Legambiente FVG
Il Centro di azione giuridica, articolato nei centri regionali è un organismo di gestione e coordinamento delle iniziative giudiziarie e legali di Legambiente FVG. È luogo di studio e di elaborazione delle vertenze legali dell’associazione, e si pone al servizio dei cittadini – singoli o …
Cercasi attrezzi agricoli per l’Orto Collettivo di Colugna gestito dal Circolo Legambiente di Udine
Contro il coronavirus, abbracciamo la natura! Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S., Associazione di Promozione Sociale, è stato promotore nel 2016 e coordina l’iniziativa dell'”Orto Collettivo” a Colugna in Comune di Tavagnacco, un’area di 2.000 mq (circa), di cui una parte destinata all’uso collettivo e …