La ferrovia Pedemontana del Friuli
Serata presso la stazione di Gemona del Friuli per il rilancio della ferrovia Pedemontana del Friuli Sabato 14 novembre 2015 ore 20.15 …
Patrimoni culturali tra conservazione e innovazione: cosa accade in regione?
report dell’Incontro pubblico con RITA AURIEMMA docente dell’Università del Salento e direttore dell’IPAC – Istituto regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia martedì 10 novembre alle ore 17.00, al Caffè San Marco in via Battisti 18 a Trieste …
Congresso regionale di Legambiente FVG
RINNOVATI I VERTICI DI LEGAMBIENTE FVG Rinnovata la guida di Legambiente FVG. Il Congresso regionale riunitosi a Codroipo ha eletto il nuovo direttivo che guiderà l’associazione per il prossimo quadriennio. Il Direttivo appena eletto ha poi provveduto alla nomina della nuova Segreteria regionale, ampiamente rinnovata …
Chiediamo una governance dell’acqua
COMUNICATO STAMPA – Udine, 2 novembre 2015 A2A: ceduti gli impianti minori e la Regione sta a guardare E’ definitiva l’operazione di cessione di numerosi impianti idroelettrici minori (26) da A2A e SEL (Società Idroelettrica Altoatesina), entrambe società di proprietà pubblica, senza che la Regione …
Puliamo il Mondo 2015 a Udine
PULIAMO IL MONDO 2015 Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con Comune di Udine e NET Spa, associazione NeoAteneo e Mountain Wilderness, organizza PULIAMO IL MONDO – Edizione 2015venerdì 23 Ottobre 2015, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in Viale Pasolini a Udine + zona circostante …
Osservazioni al progetto di Piano Regionale di Tutela della Acque
luglio 2015 Documenti in allegato Con DGR 2641 del 30.12.2014, la Giunta Regionale approvava il Progetto di Piano Regionale di Tutela delle Acque (PRTA).L’approvazione di tale progetto riapre un processo di formazione e approvazione del PRTA che si era faticosamente avviato a conclusione nel novembre …
Osservazioni al Piano Energetico Regionale
Udine, 15 ottobre 2015 Numerosi i documenti recentemente elaborati in seno all’associazione sul tema energia. Elementi per una proposta di nuovo Piano Energetico regionale: sintesi dei contenuti, dei “desiderata” e delle motivazioni a supporto, che Legambiente FVG auspica vengano recepiti e formino la struttura portante …
Festa delle Castagne
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa con uno stand informativo domenica 18 ottobre, a Tribil Superiore – comune di Stregna, alla festa delle castagne “burnjak” (programma); anche questa è una forma per far conoscere il territorio delle Valli del Natisone e sostenere le …
Solidarietà e Sostenibilità
SOLIDARIETÀ & SOSTENIBILITÀ Due momenti formativi organizzati dal Mo.V.I. federazione di Udine con Legambiente e Agesci Due momenti di confronto esperienziale per cercare un collegamento tra il mondo del volontariato da sempre attento alla solidarietà e ai bisogni delle persone e della comunità; e la …
Prendersi cura degli alberi e del paesaggio urbano
CORSO PER APPASSIONATI: COME PRENDERSI CURA DEGLI ALBERI E DEL PAESAGGIO URBANO CONCLUSO …