Secretato lo studio sulla sismicità di Krsko
WWF e Legambiente FVG scrivono alle Autorità Slovene, Croate e Italiane chiedendo sia reso pubblico lo studio, redatto dall’Istituto francese per la sicurezza nucleare, che ha confermato l’elevata sismicità dell’area di Krško (peraltro nota da tempo), “secretato” dalla società Gen Energija, che gestisce la centrale …
I candidati alla presidenza della Regione rispondono alle Associazioni ambientaliste
Elezioni regionali: un voto per politiche ambientali che cambino il Friuli Venezia Giulia e aiutino la qualità della vita, la coesione sociale e una nuova economia sostenibile. Pubblichiamo in allegato le risposte ad alcune domande che, insieme ad AIAB, CAI, Medici per l’Ambiente e Wwf, …
Giornata Mondiale della Terra 2013
Giornata Mondiale della Terra | Earth Day sabato 27 aprile 2013 MARCIA SIMBOLICA E PRESIDIO AL LUOGO DELLA LOTTIZZAZIONE “IL CJASTELUT” organizzata da Legambiente FVG, WWF FVG, Italia Nostra, AIAB, Lista progetto, Radio Onde Furlane {source}<!– You can place html anywhere within the source tags …
Il percorso dalle energie fossili alle rinnovabili attraverso l’acquisto consapevole
Mercoledì 17 Aprile si terrà, alle ore 20:45, presso la Galleria della Provincia, in Via Diaz 4/6 a Gorizia, la serata informativa “Gruppi d’acquisto per l’autonomia energetica- Il percorso dalle energie fossili alle rinnovabili attraverso l’acquisto consapevole”, organizzata da Legambiente Gorizia e da EnergoClub Onlus, …
Ambiente e salute nei sistemi urbani
Ciclo di incontri per informarsi e capire come intervenire13 aprile / 20 aprile / 4 maggio / 11 maggio Il Circolo Legambiente di Udine, grazie al sostegno della Regione FVG Servizio volontariato e associazionismo, propone un corso breve di formazione per volontari che siano interessati …
Un anno di attività del Circolo di Monfalcone, e programma 2013
Monfalcone, 25 marzo 2013 Assemblea annuale degli iscritti del Circolo Greengang di Monfalcone RELAZIONE ATTIVITA’ 2012 E PROGRAMMA 2013 Quello che sta succedendo in Italia e nel mondo, mi riferisco alla profonda crisi economica, ci consegnerà alla fine un quadro molto diverso e incognito. Oltre …
Prova di Cucina Pirolitica
Durante il Corso di formazione “Operatori del divertimento sostenibile” Legambiente FVG ha proposto di approfondire il tema dell’utilizzo delle stufe pirolitiche nella cucina delle sagre considerato i notevoli vantaggi che questa tecnologia innovativa offre. La prova di cottura di pietanze con la stufa pirolitica si …
Operatori del divertimento sostenibile – MATERIALI
Tra febbraio e marzo 2013, il Circolo Legambiente di Pordenone, ha prosposto un corso breve di formazione rivolto a tutti coloro che lavorano nel mondo dell’organizzazione degli eventi del divertimento, dalle feste paesane alle grandi rassegne, e che desiderano capire come è possibile contenere l’impatto …
Presentazione libro
Quale evento inaugurale del neo costituito Circolo di Legambiente L. Conti, siete tutti invitati alla presentazione del libro di Adriano Del Fabro, “L’Abbecedario dei vini d’Italia”. Appuntamento giovedì 21 marzo, ore 18 presso la Libreria Moderna Udinese – Via Cavour, 13 a Udine evento organizzato …
Nuovo esposto di Legambiente FVG contro Edipower
COMUNICATO STAMPAUdine 18 marzo 2013 …