Abusivismo e aggressioni
Per Legambiente l’assenza di controlli e la tolleranza verso le infrazioni hanno raggiunto ormai un livello inaccettabile La Regione Friuli Venezia Giulia si è dotata fin dal 1991 di una legge che regolamenta il transito dei veicoli a motore sui percorsi di montagna sottoposti …
Là, dove c’era l’erba….
L’ennesima gara di enduro in Carnia ha sollevato proteste e perplessità. Per gli ambientalisti da questo tipo di manifestazioni non deriva alcuna ricaduta positiva per il territorio, solo devastazione e disprezzo per la natura cui si aggiungono inquinamento acustico ed atmosferico. Uno dei più …
Uomo e ambiente – LA SFIDA DELL’ANTROPOCENE
ll Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa all’incontro organizzato dal Circolo “Nuovi Orizzonti” all’interno della “Fieste dai Borcs” dei Rizzi (dal 1 al 13 giugno) dal titolo: UOMO E AMBIENTE – LA SFIDA DELL’ANTROPOCENE Come rispondere ai cambiamenti ambientali nella nostra epoca a cura …
Considerazioni di Legambiente sulla rinuncia di Gas Natural al progetto di rigassificatore a Zaule
“C’è molto da imparare dal caso del rigassificatore di Zaule” commenta Andrea Wehrenfennig, presidente di Legambiente Trieste, perché “la vertenza ambientale in realtà riguardava la strategia energetica nazionale e la democrazia partecipativa, cioè quanto i cittadini possono incidere su decisioni che riguardano la loro vita”. …
Economia ciclo-turistica: una grande opportunità per l’Isontino!
Si è tenuto venerdì pomeriggio il secondo workshop sulla mobilità ciclistica organizzato dalla sezione locale di Legambiente e della FIAB, con l’intento stimolare la popolazione, gli amministratori e gli operatori economici locali nell’ottica di una città a misura d’uomo, con una mobilità più sostenibile e …
Spiagge e Fondali Puliti 2018
Spiagge e Fondali Puliti 2018 di Legambiente: centinaia di azioni di pulizia dal 25 al 27 maggio in tutta Italia, e anche in Friuli Venezia Giulia. I volontari hanno raccolto rifuti di ogni genere sulla spiaggia di Canovella de’ Zoppoli (Comune di Duino Aurisina) e …
Incontro su “Gli ecoreati, tre anni dopo”
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale ProgettiAmoTrieste, organizza giovedì 31 maggio dalle ore 18.00 presso lo spazio “Trieste Città della Conoscenza” (Piazza della Libertà 8, all’interno della Stazione Centrale, ala destra) l’incontro pubblico a carattere divulgativo e di confronto …
L’arte incontra Legambiente
Sabato 26 maggio al Palazzo Conti D’Attimis in Piazza Italia a Maniago alle ore 18.00 si inaugurerà la mostra personale di Carlo Fontanella. Il Comune ha patrocinato l’iniziativa. Così pure Legambiente che sarà presente all’evento. Il tema della mostra è “…E il Mondo va”. Le …
Un circolo di studio sull’economia circolare
Si è concluso il circolo di studio sull’economia circolare promosso dallo IAL di Gemona con Legambiente come promotore e il Comune come partner. Vi hanno partecipato lavoratori e volontari del centro di Riuso Maistrassâ, fatto nascere 3 anni fa dal locale circolo di Legambiente. …
Spiagge e fondali puliti a Trieste e Grado
Questo mese sia il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste sia il Circolo di Monfalcone, in accordo con Legambiente FVG, parteciperanno alla campagna nazionale “Spiagge e fondali puliti”. Si invita tutta la cittadinanza a partecipare sabato 26 maggio presso le due location! …