Workshop Economia ciclo-turistica: una scelta vincente
Venerdì 25 maggio 2018 ore 17.30 / Sala conferenze Trgovski Dom, Corso Verdi 52 – Gorizia. Proseguono gli incontri sulla mobilità sostenibile promossi da Legambiente e FIAB. Se nel primo incontro si è fatto il punto delle situazione generale su Gorizia, con il secondo ci …
Giornata Mondiale del Gioco Udine
ll Circolo Legambiente di Udine partecipa , assieme ad altre numerose associazioni, all’ iniziativa “GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO: il gioco scende in piazza” che si svolgerà sabato 26 maggio dalle ore 16.00 alle 20.00 nelle principali piazze di Udine del centro storico. Come circolo Legambiente …
Avvio campagna “Seminiamo fiori per le api italiane”
L’associazione ApiSophia e il circolo Legambiente di Udine con la collaborazione dell’Ass. per l’Agricoltura Biodinamica, in occasione della ” 1° Giornata Mondiale per la tutela delle api” fissata per il 20 maggio promuovono la campagna “Seminiamo fiori per le api italiane” Le api sono le …
Festival della Costituzione 2018
La Repubblica […] tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione». Così recita l’articolo 9 della Costituzione italiana, cui è dedicata la sesta edizione 2018 del “Festival Costituzione” in programma a San Daniele del Friuli (Ud) da venerdì 25 a domenica 27 …
Ecosistema Urbano secondo noi…di Udine!
Si sta avviando alla conclusione il progetto Ecosistema Urbano Secondo Noi, portato avanti anche nella città di Udine, grazie a Legambiente FVG con la collaborazione del Comune di Udine. La 24° edizione di Ecosistema Urbano, il rapporto annuale sulle performance ambientali delle città capoluogo realizzato …
Assemblea dei Soci: eletto il nuovo direttivo di Legambiente Monfalcone, un rinnovamento nella continuità
Si è svolta nei giorni scorsi l’annuale Assemblea dei Soci del Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente di Monfalcone. L’importante appuntamento, che quest’anno aveva anche il compito di rinnovare il Direttivo, si è svolto come di consuetudine in un’atmosfera attenta e partecipe, nel corso del quale …
Da vent’anni i Campi di Volontariato: alla ricerca di collaboratori!
Puntuali come ogni estate, alla chiusura dell’anno scolastico ripartiranno i “campi di volontariato” di Legambiente in montagna, l’esperienza che unisce vacanza e lavoro in favore della natura e delle comunità locali. Questa forma di “turismo alternativo”, che l’associazione ambientalista propone nella nostra regione dall’ormai lontano …
Magredi oggi – L’opera della natura e il lavoro dell’uomo
Nel 2018, attraverso il progetto “Magredi oggi – L’opera della natura e il lavoro dell’uomo”, patrocinato anche da Legambiente, si intende rappresentare i vari aspetti dei Magredi fra i torrenti Cellina e Meduna, da quelli naturali conosciuti quali paesaggi, flora e fauna tipici dei luoghi …
ARTEINORTO – festa di Primavera nell’Orto Collettivo
Il Comitato “Orto Collettivo di Colugna” in collaborazione con il Circolo Legambiente di Udine organizza un evento dal titolo “ARTEINORTO” – Festa di Primavera nell’Orto Collettivo, sabato 19 maggio 2018; è un evento d’arte che vede la presenza di differenti artisti; la manifestazione occupa l’intero …
5 nuove centraline idroelettriche sull’Isonzo?
Le associazioni Eugenio Rosmann, Fiume Isonzo, Legambiente Gorizia e Monfalcone e Save the Soča denunciano il silenzio su ben 5 progetti di centraline idroelettriche proposte a Gorizia distintamente dalla Domus Brenta srl e dal Consorzio di Bonifica Pianura Isontina. In particolare due sarebbero gli impianti …