Alla scuola secondaria di I° “L.Stock” di Trieste nasce un laboratorio per il monitoraggio della qualità dell’aria
Il progetto di Citizen Science, attivato dalla Scuola secondaria “L.Stock” in collaborazione con Legambiente Trieste per il monitoraggio delle polveri sottili, rappresenta un’iniziativa significativa per l’educazione ambientale e il coinvolgimento della comunità. Obiettivo: Il progetto mira a monitorare la qualità dell’aria, concentrandosi in particolare sulle …
Youth Climate Meeting di Legambiente
Dal 20 al 23 giugno i giovani attivisti a Paestum per chiedere Giustizia Climatica In programma workshop e momenti formativi dedicati all’attivismo ambientale e sociale Dal 20 al 23 Giugno 2023 torna lo Youth Climate Meeting, l’annuale assemblea dei giovani attivisti e attiviste di Legambiente, …
Strascichi del Giro d’Italia
E’ trascorsa una settimana dal passaggio del Giro d’Italia nella nostra regione, ma, passata la festa, rimangono alcuni strascichi. A Tolmezzo, dopo il rifacimento del manto stradale, una ditta si è dimenticata di ripristinare le strisce pedonali lungo due vie particolarmente trafficate, proprio in corrispondenza …
Incontro con i candidati e le candidate alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 Giugno 2024
Legambiente del Friuli Venezia Giulia organizza un evento di incontro e dialogo tra candidati e candidate alle elezioni europee, presso la propria sede regionale a Udine in via Brigata Re, 29 33100 UD. L’iniziativa vedrà la presenza del Direttore Nazionale di Legambiente Giorgio Zampetti che …
L’Assemblea dei Soci del Circolo Legambiente “Ignazio Zanutto” APS racconta un anno di intensa attività che continua anche nel 2024
Si è tenuta nei giorni scorsi l’annuale assemblea dei soci del Circolo Legambiente di Monfalcone, che quest’anno aveva anche il compito di rinnovare il direttivo, giunto alla scadenza del suo mandato. Alla presenza di un nutrito gruppo di soci e simpatizzanti dell’associazione, il presidente uscente …
Bandiere verdi e nere nelle terre alte del FVG
Le buone pratiche premiate quest’anno sono esempi di risposte concrete allo spopolamento della montagna, ma anche della necessità di promuovere conoscenza, cittadinanza scientifica, partendo dalle peculiarità e dalla storia del nostro territorio montano. Vogliono sottolineare l’importanza della collaborazione tra le diverse generazioni e tra residenti …
“Giornata mondiale del gioco” in centro a Udine | 25 Maggio
ll Circolo Legambiente di Udine partecipa , assieme ad altre numerose associazioni, all’ iniziativa “GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO: Una città che gioca è una città che cresce” che si svolgerà Sabato 25 Maggio dalle ore 16:00 alle 20:00 nelle principali piazze di Udine del centro …
“Orto Medievale” a Cividale | 26 Maggio
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S., il Gruppo locale “Friuli Centrale” di Civiltà Contadina, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Monastici di Cividale organizzano Domenica 26 Maggio 2024 una visita didattica all’azienda agricola il Giardino del Chiostro di Cividale: tra storia e natura, …
E via altri tre!
Tre maestosi bagolari (Celsis australis) che si trovano nel Piazzale Martiri per la Libertà d’Italia (Piazzale della stazione ferroviaria) a Gorizia, segnati con un”bollino” rosso, secondo un’ordinanza del vicecomandante P.O. della Polizia Locale, Dott. Paolo Paesini, sono stati abbattuti oggi 20 maggio 2024. Gli alberi …
Biciclettata ed escursione sui Magredi del Cellina
Sabato 25 Maggio 2024 alle ore 09:00 ritrovo in Piazza Italia a Maniago per una biciclettata ed escursione sui magredi del Cellina inseriti nella rete natura 2000, la più grande rete di tutela ambientale europea. Saremo accompagnati dal naturalista Claudio Bearzatto che ci illustrerà le …