Presentazione libro “Picco per capre”
Legambiente di Udine in collaborazione con SOMSI e la Libreria di Cividale del Friuli organizza la presentazione del libro “Picco per capre” di Luca Pardi e Jacopo Simonetta giovedì 21 novembre 2019 ore 11.00 / 13.00 Auditorium di Remanzacco incontro con le classi medie di Premariacco e Remanzacco coordina Massimo …
Gli ecosistemi e le acque dell’Isontino: quattro incontri per conoscere
Nell’ambito del progetto Gli ecosistemi e le acque dell’Isontino finanziato dalla campagna Io Sì di Coop Alleanza 3.0, quattro incontri per sensibilizzare promuovere la tutela dei corsi d’acqua del territorio. L’acqua è essenziale per la vita dell’uomo e di tutti gli organismi animali e vegetali. Per …
A Lubiana con il “nuovo vecchio treno”
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste, in collaborazione col Gruppo 85 – Skupina 85 organizza sabato 5 ottobre una gita a Lubiana con il “nuovo vecchio treno” Accompagnati dal prof. Paolo Privitera, dal prof. Livio Poldini e dall’arch. Luciana Boschin vedremo la storia e la realtà …
Auto in galleria Bombi: un pericoloso ritorno al passato
Legambiente e FIAB prendono atto della riapertura della galleria Bombi alle automobili senza alcun confronto con i portatori d’interesse diversi dai commercianti! Le associazioni rimarcano come il Comune abbia deciso di prendere una direzione che va esplicitamente contro le più comuni politiche urbane di molte …
Un Calvario di scovazze
Anche quest’anno l’associazione “La Primula” e l’Unione Associazioni “Lucinis” hanno organizzato la giornata del bosco, iniziativa dedita alla pulizia di rifiuti abbandonati in preparazione della 36a Scarpinata del Monte Calvario in programma il 31 marzo; supportati da Legambiente, Gruppo Alpini, Cooperativa Arcobaleno e Isontina Ambiente. …
In cerca di futuri – settimana mondiale della Terra
Proseguono gli appuntamenti proposti dal Circolo del Medio Friuli intorno alla giornata della Terra con l’iniziativa “In cerca di futuri” e con la collaborazione di varie associazioni del territorio. Si tratta di attività di coinvolgimento della popolazione al volontariato ambientale (piantumazione di un tratto di …
Gli studenti carnici e la “lezione” di Greta
Ragazzi dell’ISIS Solari dedicano una giornata alla raccolta di rifiuti abbandonati; passata poco più di una settimana dallo “Sciopero per il Clima”, l’iniziativa che ha preso le mosse dall’mpegno di Greta Thunberg e che venerdì 15 marzo ha visto scendere nelle piazze delle città di …
Visita guidata al verde pubblico urbano di San Vito
In preparazione ad un convegno sul tema che si terrà il prossimo 5 aprile, Legambiente Pordenone propone una visita guidata al verde pubblico urbano di S.Vito al Tagliamento che si svolgerà sabato 30 marzo 2019 con ritrovo alle ore 10:00 presso il parcheggio Susanna (ex …
Camminata lungo l’Isonzo
Il gruppo “Salviamo l’Isonzo” organizza domenica 31 marzo alle 15.30 una camminata di un paio di chilometri lungo il fiume Isonzo. Il ritrovo è a Sagrado in via D’Annunzio, presso la presa del canale Dottori (in pratica una volta attraversato il ponte sull’Isonzo a sinistra). …
EcoForum: prima conferenza regionale sulla gestione sostenibile dei rifiuti e la classifica dei Comuni Ricicloni del FVG
Prima conferenza regionale sulla gestione sostenibile dei rifiutie la classifica dei Comuni Ricicloni FVGPordenone, 6 dicembre 2018 …