Le persone e il pianeta prima dei profitti
Il Comitato Quartiere Straccis, con il Comitato Stop TTIP UDINE ed il Forum per i beni comuni e l’economia solidale del Friuli Venezia Giulia con la collaborazione di : Legambiente Gorizia, l’Associazione Goriziaética, la Filiera della Farina del Friuli orientale, il Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) …
Puliamo il Mondo 2016
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre …
Ancora lavori sugli argini dell’Isonzo a Terranova: interventi incompatibili con gli obiettivi europei
Comunicato stampa, Monfalcone 17 settembre 2016 Nei giorni scorsi le Associazioni che costituiscono il Gruppo “Salviamo l’Isonzo” si sono rivolte al Servizio per le valutazione ambientali della Regione FVG, per chiarimenti in merito ai lavori eseguiti in località Terranova, lungo la sponda destra dell’Isonzo, all’interno …
Legambiente sul centro commerciale di via Terza Armata: basta consumo di suolo!
Gorizia, comunicato stampa, 25 agosto 2016 Legambiente sul centro commerciale di via Terza Armata: basta consumo di suolo! 8 metri quadrati al secondo! E’ la superficie di aree agricole che ogni secondo viene coperta di cemento in Italia per far spazio a case, centri commerciali …
Legambiente sulla fidejussione fasulla per Grado 3: “Siamo alla farsa, Grado deve voltare pagina!”
Monfalcone, 7 agosto 2016 Legambiente sulla fidejussione fasulla per Grado 3: “Siamo alla farsa, Grado deve voltare pagina!” Dopo il flop del progetto “Vivere in Laguna”, meglio conosciuto come “Zamparini city”, che intendeva riversare su Grado 400.000 metri cubi di nuove edificazioni, ora siamo all’atto …
Le bandiere verdi e nere 2016 in FVG
Tolmezzo, 9 agosto 2016 Anche quest’anno la Carovana delle Alpi di Legambiente mostra lo stato di salute dell’arco alpino e, in questa edizione 2016,assegna undici bandiere verdi per le situazioni più virtuose di gestione del territorio ed otto nere. In allegato potete trovare le 4 …
La Goletta Verde a Grado!
La Goletta Verde sarà a Grado col seguente programma. Sali a bordo! Visite alla Goletta sabato 13 agosto 2016 dalle 18 alle 20 e domenica 14 dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 18. Venerdì 12 agosto – 11.00 Le analisi di …
L’Isonzo chiede aiuto all’Europa
Oltre 1600 firme di cittadini raccolte dagli ambientalisti saranno consegnate agli europarlamentari Schlein e Zullo Sabato 30 luglio alle 11, presso il Parco di Piuma a Gorizia (parte bassa di via Ponte del Torrione), si terrà una manifestazione pubblica durante la quale le associazioni ambientaliste …
Giovani da tutta Italia nei “Campi” di Legambiente
Nell’estate 2016, nell’ambito di Carovana delle Alpi, sono stati programmati sulle montagne del Friuli quattro Campi di Volontariato riservati ai ragazzi “under 18”. Dal 20 al 29 giugno si è iniziato con un Campo a Tribil Superiore, nelle Valli del Natisone, …
Basta con lo sfruttamento idroelettrico dei fiumi!
Comunicato stampa Valsesia, 17 luglio 2016 Il 29 giugno scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale “Incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico” con cui, tra l’altro, il Governo continuerà a finanziare la costruzione di centraline idroelettriche nei corsi …