L’Ambiesta va tutelato!
Comunicato stampa del 11 Luglio 2014 L’ambiesta va tutelato. Legambiente, WWF e CAI chiedono una revisione del progetto di sfangamento Il progetto di sfangamento del Bacino di Verzegnis presentato da Edipower non può essere approvato tal quale; l’impatto sul torrente Ambiesta sarebbe enorme e non tiene …
Puliamo il mondo a Gradisca d’Isonzo – 12 Luglio
Quest’anno “Puliamo il mondo” dura di più! La prima iniziativa in Regione è prevista per domani, sabato 12 Luglio. Il Comune di Gradisca d’Isonzo inizia per primo con questa bella iniziativa di pulizia e di aggregazione, coinvolgendo anche gli ospiti immigrati del CARA. Vi invitiamo a …
OGM: Si ripristini subito la legalità
OGM: si ripristini subito la legalità, l’ecologia non può aspettare i tempi della burocrazia Oggi tutto si sarebbe dovuto concludere riguardo alla vicenda friulana degli OGM e con essa il rischio di contaminazione dei campi limitrofi.Invece il campetto di Colloredo di Montalbano è ancora lì, …
Lettera ai sindaci sullo sfangamento dell’Ambiesta
LETTERA SI SINDACI SUL PROGETTO DI SVASO DEL TORRENTE AMBIESTA Legambiente FVG Onlus, CAI e WWF hanno presentato osservazioni e proposte in merito al progetto di svaso del bacino del torrente Ambiesta, presentato da Edipower e all’esame della Conferenza dei Servizi. Dopo i gravi danni …
Atti del convegno Consumo di Suolo
SI AD UN’AGRICOLTURA DI QUALITA’, NO AL CONSUMO DI SUOLO Il 9 Maggio scorso, a Gemona, un convegno organizzato dal Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese ha affrontato i temi del consumo di suolo e dell’agricoltura sostenibile, tematiche che si trovano contestualizzate anche tra le iniziative …
Osservazioni sulle moto in montagna
OSSERVAZIONI SULLE MOTO IN MONTAGNA Dopo la Motocavalcata delle Alpi Carniche, un altro “raduno” di moto da enduro minaccia i monti della Carnia. L’associazione sportiva dilettantistica “La Motorete” di Campoformido ha in programma per il 19 e 20 luglio prossimi un giro tra le malghe e …
Sogno in una notte di luna
TENDIMI LE MANI E STRINGITI A ME – SOGNO IN UNA NOTTE DI LUNA Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa all’evento organizzato dalla Pro Loco Colloredo di Soffumbergo- Faedis, uno spettacolo itinerante nella notte di sabato 12 luglio (in caso di maltempo rinviabile al …
Un aiuto agli alluvionati dei Balcani
UN AIUTO ALLE POPOLAZIONI ALLUVIONATE DEI BALCANI Legambiente FVG raccoglie l’appello di alcuni professori universitari italiani che insegnano all’Università di Banja Luka e invita tutti a sostenere alcune famiglie di studenti rimaste solo con i vestiti che indossavano prima che l’acqua, o le frane, portasse …
Mappa delle aree militari dismesse
Costruire insieme una carta partecipata delle aree militari dismesse in Friuli Venezia Giulia Legambiente rinnova la sua richiesta di collaborazione attiva al progetto di mappatura dei siti militari dismessi o in via di dismissione. Nel tentativo di costruire una mappatura del fenomeno il più possibile esaustiva …
Friuli assediato dal cemento
Un’analisi sul consumo di suolo in FVG Chiunque abbia percorso la strada che da Udine porta a Tarcento, o la statale 56 da Cormons a Udine, o abbia frequentato le zone periferiche di Pordenone, si sarà reso conto di come le costruzioni si siano moltiplicate …