Osservazioni sulla motocavalcata 2018
Si riporta una parte dell’intervento del presidente di Lagambiente Circolo della Carnia, Marco Lepre, che insieme all’associazione ha descritto la situazione dell’ambiente montano facendo pervenire il comunicato ai presidenti delle U.T.I della Carnia e ai sindaci interessati. In allegato il pdf con il comunciato stampa …
Abusivismo e aggressioni
Per Legambiente l’assenza di controlli e la tolleranza verso le infrazioni hanno raggiunto ormai un livello inaccettabile La Regione Friuli Venezia Giulia si è dotata fin dal 1991 di una legge che regolamenta il transito dei veicoli a motore sui percorsi di montagna sottoposti …
Là, dove c’era l’erba….
L’ennesima gara di enduro in Carnia ha sollevato proteste e perplessità. Per gli ambientalisti da questo tipo di manifestazioni non deriva alcuna ricaduta positiva per il territorio, solo devastazione e disprezzo per la natura cui si aggiungono inquinamento acustico ed atmosferico. Uno dei più …
Puliamo il mondo… in Carnia!
Puliamo il Mondo (Clean Up The World) è la più grande e partecipata manifestazione di volontariato in favore dell’ambiente del pianeta. Tradizionalmente si svolge l’ultimo fine settimana di settembre, quando in Australia, paese in cui è nata l’iniziativa nel lontano 1989, è primavera, la stagione, …
Un convegno per ricordare lo Sciopero Generale della Carnia, 50 anni dopo
A cinquant’anni dallo Sciopero Generale della Carnia, mercoledì 29 novembre si terrà a Tolmezzo un convegno per ricordare non solo quegli avvenimenti e le loro conseguenze, ma anche per riflettere sulla realtà della montagna di oggi. In allegato la locandina. …
Dopo l’aggressione al disabile, ingiurie e minacce sul web
COMUNICATO STAMPA Dopo l’aggressione al disabile, ingiurie e minacce sul web. Inaccettabile violenza verbale espressa da alcuni “appassionati” di trial ed enduro Per il socio della sezione del CAI di Tolmezzo, rimasto vittima in Carnia di un’aggressione da parte di motociclisti sorpresi a percorrere sentieri di …
Aggredito da motociclisti, solo per averli fotografati lungo un sentiero.
Il grave episodio è capitato ad un socio del CAI sui monti sopra Ravascletto. Che il transito di veicoli a motore su sentieri e percorsi di montagna a loro interdetti stia diventando sempre più invasivo e preoccupante lo testimoniano non solo alcune recenti prese di …
Al via campi di volontariato in regione
Giovani di Legambiente da Dogna a Tribil, pulendo sentieri Arrivano i “volontari”! Puntuali come ogni estate, alla chiusura dell’anno scolastico ripartono i “campi di volontariato” di Legambiente, l’esperienza che unisce vacanza e lavoro in favore della natura e delle comunità locali. …
Manifestazione contro le esercitazioni militari
In coincidenza con l’avvio di operazioni di brillamento di ordigni risalenti al primo conflitto mondiale, previsti all’interno del poligono di tiro dell’esercito a Tolmezzo, si è svolta martedì 14 marzo una manifestazione di protesta promossa dall’Amministrazione Comunale del capoluogo carnico, alla quale ha aderito anche …
“Montagna in movimento”
Sabato 15 ottobre, dalle 14.00 alle 18.00, nella stazione di Chiusaforte, interessante tavola rotonda per discutere di territorio, paesaggio, acqua e sotenibilità. Interverranno: • Marco Iob (Comitato Italiano Contratto Mondiale dell’Acqua): l’acqua che scorre nelle nostre Valli in che mani andrà a finire?• Marco Lepre (Presidente …