Variante n.41 del piano regolatore: vogliamo veramente salvare il suolo?
Legambiente Gorizia ha formulato alcune osservazioni alle direttive per la variante n.41 del Piano regolatore di Gorizia, che vogliono essere un contributo assolutamente parziale all’elaborazione della futura variante ma non solo. Si evidenzia come il Piano regolatore in vigore dal 2001 a seguito delle tante varianti …
La tua firma per dire no alle industrie insalubri fra le case dei goriziani
Legambiente condivide i contenuti di questa petizione per chiedere alle Autorità che industrie insalubri vengano tenute fuori dal centro abitato. Il riferimento è in particolare alle 2 centrali a biomasse in progetto a poca distanza dalle case e sulle quali Legambiente aveva già preso diverse …
Legambiente: tutelare il patrimonio verde è prioritario per Gorizia
Gorizia, comunicato stampa 5 agosto 2017 Gorizia è una città che è sempre stata ricca di verde, questo sia grazie alle colline ricoperte in buona parte da boschi, sia per la presenza di parchi e giardini pubblici o privati, ma anche ai lunghi viali alberati, …
5 domande sull’Ambiente ai Candidati sindaco di Gorizia
Legambiente Gorizia ritiene che il dibattito elettorale goriziano abbia dato poca rilevanza alle questioni ambientali. Eppure in questo momento storico queste sono trasversali a molti aspetti della nostra società: cambiamento climatico, inquinamento dell’aria, uso delle risorse, sono solo alcuni dei temi più rilevanti con i quali …
Una giornata ecologica per riqualificare i laghetti di Romans d’Isonzo
L’Associazione storica “Invicti Lupi”, in collaborazione con Legambiente Gorizia, organizza una giornata ecologica in data 14 maggio presso l’area dei laghetti Fipsas di Romans d’Isonzo. Si vuole infatti ripulire dai tanti rifiuti abbandonati un’area naturalistica troppo spesso preda dell’inciviltà dell’uomo. L’attività è aperta a tutti coloro che vorranno offrire un po’ del …
Discariche: bene il tavolo bonifiche ma fare un censimento di tutto il fiume
Comunicato, 29 marzo 2017 Discariche: bene il tavolo bonifiche ma fare un censimento di tutto il fiume Legambiente Gorizia ha colto con favore la costituzione di un tavolo tecnico per risolvere il problema delle due discariche di rifiuti lungo l’Isonzo a Gorizia. Un modo utile …
Legambiente a Pollice Verde per proteggere il suolo!
Parteciperà anche Legambiente Gorizia a Pollice Verde, la 13° mostra mercato dedicata al giardinaggio, all’orto, al verde urbano e al vivere all’aria aperta! Si terrà il 31 marzo e l’1 e 2 aprile. Quest’anno abbiamo l’importante compito di raccogliere le firme per chiedere all’Unione Europea …
Presentazione del libro “Inerti”
venerdì 27 gennaio alle 18.00 alla Libreria Voltapagina in Corso Verdi 54 a Gorizia, la giovane scrittrice/giornalista siciliana BARBARA GIANGAVRE’ presenterà il suo romanzo-inchiesta La trentenne siciliana Gioia Lantieri perde il lavoro e decide di ritirarsi nel piccolo Paese dei genitori, Acremonte. Lì la storia della …
Le persone e il pianeta prima dei profitti
Il Comitato Quartiere Straccis, con il Comitato Stop TTIP UDINE ed il Forum per i beni comuni e l’economia solidale del Friuli Venezia Giulia con la collaborazione di : Legambiente Gorizia, l’Associazione Goriziaética, la Filiera della Farina del Friuli orientale, il Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) …
Legambiente sul centro commerciale di via Terza Armata: basta consumo di suolo!
Gorizia, comunicato stampa, 25 agosto 2016 Legambiente sul centro commerciale di via Terza Armata: basta consumo di suolo! 8 metri quadrati al secondo! E’ la superficie di aree agricole che ogni secondo viene coperta di cemento in Italia per far spazio a case, centri commerciali …