Foce dell’Isonzo: quando la tutela ambientale non va più di moda
In merito agli articoli apparsi su “Il Piccolo” il 06.09.2017 ed in data odierna, il Circolo Legambiente “Ignazio Zanutto” di Monfalcone vuole precisare alcuni aspetti ed esprimere alcune considerazioni. Senza entrare nel merito dell’ipotesi della tanto sbandierata proposta di “ampliamento” della Riserva Naturale Foce dell’Isonzo …
Legambiente: con ARPA piena sintonia. Se non c’è alcun problema, perché allora l’intervento sulla Roggia San Giusto?
Monfalcone, 20 agosto 2017 Il comunicato completo inviato alla stampa dal circolo di Legambiente “Ignazio Zanutto” di Monfalcone su alcune presunte divergenze riguardanti il monitoraggio delle acque costiere tra Legambiente ed ARPA. Legambiente: con ARPA piena sintonia. Se non c’è alcun problema, perché allora l’intervento sulla Roggia San Giusto? …
Puliamo il mondo a Gradisca d’Isonzo – 10 giugno
Sabato mattina operazione di pulizia dai rifiuti delle sponde dell’Isonzo con i richiedenti asilo ospiti del CARA. Crediamo che la cura dell’Ambiente, l’educazione ambientale e culturale, il coinvolgimento di queste persone sia una piccola risposta al clima pessimo che si è instaurato e che si va …
Perchè il progetto “Smart Gas” è stato bocciato
LEGAMBIENTE: PERCHE’ IL PROGETTO “SMART GAS” E’ STATO BOCCIATO Monfalcone, 10 aprile 2017 Contrariamente a quanto riportato sulla stampa, la bocciatura del progetto di rigassificatore SMART GAS è principalmente legata a questioni tecniche specifiche e non certo ad un ipotetico conflitto fra tutela ambientale ed …
Assemblea annuale dei soci
VENERDI’ 21 APRILE 2017, presso la sede del Circolo, VIA VALENTINIS, 84 – MONFALCONE Prima convocazione ore 12, SECONDA CONVOCAZIONE ORE 18.00 (considerato che in prima convocazione difficilmente sarà raggiunto il numero legale, invitiamo i soci ad essere presenti alla seconda convocazione) Ordine del giorno: -Relazione sull’attività …
Nasce il “gruppo giovani” di Legambiente Monfalcone
Dal circolo di Legambiente Ignazio Zanutto di Monfalcone è nato un gruppo giovanile aperto ai ragazzi tra gli 8 ed i 14 anni. Sotto la guida attenta di alcune insegnanti e laureate in discipline scientifiche (Monica Sclaunich, insegnante di scienze naturali, Patrizia Piccini, insegnante di …
“Sacca dei Moreni”: bene il Sindaco Raugna!
Legambiente su “Sacca dei Moreri”: bene il Sindaco Raugna! Contro le speculazioni edilizie e la cementificazione del territorio. Dopo tanti anni di preoccupanti incertezze, una buona notizia: il Comune di Grado ha annullato il permesso di costruire il comparto B – Sacca dei Moreri, noto …
Quando la “Coop NON sei tu”
Monfalcone, 29 gennaio 2017 Il nuovo insediamento commerciale che Coop Alleanza 3.0 intende realizzare di fronte alla Marcelliana dimostra in modo inequivocabile il disinteresse nei confronti della salvaguardia del bene comune rappresentato dalla terra. Dimostra che, nonostante gli ammonimenti e le iniziative legislative delle istituzioni …
L’eliminazione dell’area boschiva e a radura a ridosso della Riserva Naturale “Foce Isonzo” è un triste ritorno al passato
Comunicato stampa, Monfalcone, 29 gennaio 2017 Abbiamo assistito negli ultimi mesi all’abbattimento di una moltitudine di alberi e arbusti sui terreni a nord della S.P. 19 Monfalcone – Grado, in località Villa Luisa e su quelli che costeggiano la strada di accesso alla Riserva Naturale …
Sulla gestione dei rifiuti serve un approccio non ideologico
Le dichiarazioni del neo Sindaco di Monfalcone Cisint sull’organizzazione della raccolta dei rifiuti non lasciano presagire nulla di buono e, in merito all’affermazione che il sistema di raccolta domiciliare, cosiddetto “porta a porta” sarebbe obsoleto, va detto che non trova riscontro in nessun mondo reale, …