Spot “IO RIFIUTO!”
Io Rifiuto! E’ lo slogan che viene ripetuto più volte nello spot contro l’abbandono di rifiuti realizzato da Legambiente che in queste settimane viene trasmesso prima delle proiezioni dei film al Kinemax di Monfalcone e Gorizia. Nel breve filmato si vedono dei ragazzi che, oltre a pronunciare …
Caneo e Punta Barene: due interventi estranei agli obiettivi di salvaguardia ambientale nella Riserva Foce dell’ Isonzo
Monfalcone, 24 gennaio 2014 Apprendiamo in questi giorni dalla stampa che nei prossimi mesi dovrebbero partire (la speranza è sempre l’ultima a morire) due importanti cantieri all’interno della Riserva Naturale Foce dell’Isonzo: la realizzazione della darsena da 208 posti barca a Punta Barene e la …
“Giovani custodi del territorio”: relazione conclusiva
RELAZIONE CONCLUSIVA PROGETTO “GIOVANI CUSTODI DEL TERRITORIO” Il progetto è nato con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della biodiversità, con attività che ne favoriscano la percezione, che implementino le conoscenze sul patrimonio ambientale del nostro territorio e che determinino la consapevolezza che ognuno …
Io Rifiuto
“IO RIFIUTO” è il titolo dello spot contro l’abbandono di rifiuti del circolo monfalconese di Legambiente, che verrà presentato giovedì 19 dicembre, alle ore 17, presso il Kinemax di Monfalcone, in via Grado 50 Il breve filmato, realizzato da Cristian Natoli, giovane regista, autore del documentario sulla …
Coniugare la tutela dell’ambiente e lo sviluppo economico. Legambiente, enti istituzionali e di sviluppo economico sono d’accordo
Tutela ambientale e sviluppo devono andare di pari passo: nessun dubbio tra i relatori del convegno “La conservazione della Biodiversita’ nel Territorio monfalconese tra tutela ambientale e sviluppo economico”, organizzato da Legambiente Monfalcone. Non si possono più fare distinzioni tra sviluppo e tutela della biodiversità …
La conservazione della biodiversità nel territorio monfalconese
Sabato 30 novembre, alle ore 9.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca comunale di Monfalcone Sul nostro territorio sono presenti diverse aree naturali protette, istituite per tutelare un patrimonio di estremo valore, dal Carso all’Isonzo, dalle falesie agli ambienti naturali. Negli ultimi decenni accanto alla funzione …
Report su Corso del popolo pedonale
Comunicato del 5 luglio 2013 Per il Corso del Popolo zona pedonale Molto partecipato l’incontro organizzato da Legambiente al “Carso in Corso”, il 4 luglio scorso, per dare voce a quella parte di cittadini di Monfalcone che vorrebbero che il Corso del Popolo restasse pedonale. …
Incontro per dire SÌ a Corso del Popolo pedonale
Corso del Popolo pedonale: le ragioni del SÌ Che senso ha far transitare le automobili in Corso del Popolo, anche se a 30 Km/ora (ma uno studio di Legambiente Padova su 15 zone 30 della città dimostra che quasi l’80% dei mezzi a motore non …
Un atto di solidarietà con il popolo turco
Anche il circolo monfalconese di Legambiente aderisce alla compagna di solidarietà con il popolo turco in difesa dei diritti civili.Con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, sabato 29 alle ore 10, nell’area verde di via Zappata, vicino alla scuola media Randaccio, verrà messo a dimora un …
Corso del Popolo sia pedonale! La città non faccia passi indietro
Monfalcone, 25 giugno 2013 L’incontro organizzato dall’Ascom sul futuro di Corso del Popolo non può che preoccupare per le proposte che sono state presentate. Eravamo convinti che l’Amministrazione comunale avesse maturato da tempo la convinzione che la via fosse da destinare alla pedonalizzazione; anche perché …