Conoscere Monfalcone e dintorni: itinerari tra storia e natura
Ciclo di escursioni organizzate dal Circolo Legambiente “Greengang”, nell’ambito del progetto “Giovani custodi del territorio” 5 MAGGIO Il Carso monfalconese: da Piazza della Repubblica al parco tematico della Grande Guerra fino al Centro KonverPercorso a piedi.Ritrovo ore 9.00 presso Piazza della Repubblica. 19 MAGGIO Alle fonti del Timavo: …
Legambiente e i ragazzi della scuola di Ronchi contro l’effetto serra
Monfalcone, 6 aprile 2013 Comunicato stampa Legambiente e i ragazzi della scuola di Ronchi contro l’”Effetto serra”:50 nuovi alberi per un’area urbana più verde Non è stata una semplice piantumazione …
Un anno di attività del Circolo di Monfalcone, e programma 2013
Monfalcone, 25 marzo 2013 Assemblea annuale degli iscritti del Circolo Greengang di Monfalcone RELAZIONE ATTIVITA’ 2012 E PROGRAMMA 2013 Quello che sta succedendo in Italia e nel mondo, mi riferisco alla profonda crisi economica, ci consegnerà alla fine un quadro molto diverso e incognito. Oltre …
Assemblea annuale dei soci 2013
ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI LUNEDI’ 25 MARZO 2013, SALA COMITATO PROVINCIALE ANPI VIA VALENTINIS, 84 – MONFALCONE (sopra l’ufficio postale) Prima convocazione ore 12, SECONDA CONVOCAZIONE ORE 18.00(considerato che in prima convocazione difficilmente sarà raggiunto il numero legale, invitiamo i soci ad essere presenti alla seconda …
Basta morti in strada!
VENERDI’ 16 NOVEMBRE 2012 – ore 12.00 Monfalcone – Piazza della Repubblica Tutte le informazioni Dopo l’uccisione della giovane ciclista nel lodigiano, Legambiente e Bisiachinbici aderiscono alla mobilitazione promossa dall’associazione “Salvaiciclisti” Legambiente e il gruppo “Bisiachinbici” aderiscono alla manifestazione “Ora basta morti in strada”, che …
Basta attacchi pretestuosi alle aree naturali. Attività economiche ed ambienti protetti possono convivere
Apprendiamo in questi giorni dalla stampa del progetto di ampliamento di un insediamento produttivo esistente all’interno dell’area industriale Schiavetti-Brancolo a Monfalcone e del parere negativo a tale progetto espresso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia.Non entriamo nel merito del …
Il futuro incerto della centrale Termoelettrica di Monfalcone
Monfalcone, 26 settembre 2012 Legambiente: sul futuro della centrale termoelettrica, Comune e A2a si impegnino a fare chiarezza La centrale elettrica di A2A vive un momento d’incertezza, doppiamente dannoso, poiché da un lato non offre certezze occupazionali ai lavoratori, dall’altra rende sempre più problematica …
Puliamo il mondo 2012: gli appuntamenti al Lido di Staranzano, a Monfalcone e Doberdò
Sabato 29 settembre – mattina Pulizia del litorale con ritrovo al Lido di Staranzanoore 9:00: incontro al punto informativo di Legambiente al Lido di Staranzanoore 9.15: intervento di Legambiente sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, consegna dei guanti e dei sacchi per la raccoltaore …
Il flop della centrale a biomasse di Staranzano
Monfalcone, 25 agosto 2012 Legambiente: sul flop della centrale a biomasse di Staranzano siamo stati facili profeti Finalmente l’inversione di rotta: la centrale a biomasse di Staranzano non si farà, almeno a giudicare dalle notizie apparse oggi sulla stampa locale. Fin dall’inizio Legambiente ha manifestato …
Convergenza sullo sviluppo sostenibile dell’area Lisert
Monfalcone, 17 agosto 2012 Legambiente incontra i vertici del Consorzio industriale: convergenza sullo sviluppo sostenibile dell’area Lisert In seguito ad una specifica richiesta del Circolo monfalconese di Legambiente, nei giorni scorsi si è tenuto un confronto tra alcuni membri del Direttivo dell’Associazione ambientalista e i …