Concorso fotografico “Acque e territorio”: raccontare per immagini i corsi d’acqua del Friuli Venezia Giulia
Legambiente Pordenone ha lanciato un concorso dal titolo “Acque e territorio”, in memoria di Franca Carniel, insegnante e ambientalista sanvitese, appassionata esploratrice delle rogge della sua città e delle acque della nostra regione. Due le sezioni del concorso, l’una dedicata alle studentesse e gli studenti …
Percorsi intrecciati sul Tagliamento: un evento dedicato al Re dei fiumi
Legambiente si interessa da sempre alla corretta gestione di questo importante corridoio ecologico, con proposte puntuali (vedasi ciclabile del Tagliamento) o partecipando con altre associazioni, istituzioni e cittadini a battaglie contro progetti invasivi passati e… futuri. L’approccio associativo alla gestione sostenibile del fiume è stato …
“Il verde lungo i corsi d’acqua”: un convegno il 13 dicembre a San Vito al Tagliamento
Qual è il ruolo ecologico della vegetazione lungo i corsi d’acqua? La presenza di alberi può comportare un aumento del rischio idraulico? Come gestire al meglio il verde sulle sponde dei fiumi? A queste domande risponderà Alessandro Errico, agronomo e membro del consiglio direttivo del …
Noncello, Legambiente scrive alle amministrazioni
Ecco il report delle passeggiate di Legambiente Pordenone lungo il Noncello, da Cordenons a Porcia. L’associazione ambientalista ha inviato alle amministrazioni comunali di Cordenons, Pordenone e Porcia un documento che raccoglie le valenze naturalistiche e le criticità osservate lungo il corso d’acqua. Cinque passeggiate per …
Ecosistema Urbano 2022: un focus su Pordenone
Pordenone si classifica quest’anno al 7° posto della classifica nazionale, con un valore del 72% rispetto al 100% che rappresenta il tasso di sostenibilità della città ideale assunto da Ecosistema Urbano. Pur permanendo nella parte alta della classifica nazionale perde 2 posizioni rispetto al 2021, …
Visita alle risorgive del Vinchiaruzzo a Cordenons
Sabato 26 novembre il circolo Legambiente di Pordenone visiterà il progetto di riqualificazione ambientale che l’Associazione Naturalisti di Cordenons porta avanti nell’ambito del progetto HERAmbiente (opera di compensazione per la discarica). L’appuntamento è alle ore 14 presso la piscina comunale di Cordenons (via Cortina 160). Ad accompagnare i …
Al via “Operazione fiumi”, nuovo progetto di Legambiente Pordenone tra Noncello e Isonzo
“Operazione fiumi” è il nuovo progetto del Circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone per esplorare e conoscere i nostri corsi d’acqua attraverso escursioni, convegni, incontri e due concorsi: appuntamenti che si terranno tra ottobre e marzo del prossimo anno. Un’attenzione particolare sarà dedicata al Noncello …
Tiliment. Il fiume si racconta: a far da ciceroni sono gli studenti
Sono gli studenti e le studentesse dell’Istituto Scolastico “ISIS Mattei” di Latisana i nuovi ciceroni del Tagliamento. Saranno loro infatti a guidare i visitatori tra gli scatti realizzati dal fotografo Eugenio Navajra, raccontando il fiume, la sua importanza ecologica, le sue forme e i suoi …
Puliamo il mondo a Sacile con i canoisti
Il circolo Legambiente di Pordenone vi invita a partecipare alla prossima iniziativa di Puliamo il mondo: sabato 29 ottobre (rinviata dal 22, per maltempo), ritrovo a Pra Castelvecchio (Foro Boario) alle ore 8.30. L’iniziativa, promossa e organizzata dal Comune di Sacile e Ambiente Servizi, è svolta in collaborazione con l’associazione Sorgiva, composta …
Giornata ecologica a Prata di Pordenone: 16 ottobre
Il circolo Legambiente di Pordenone vi invita a partecipare alla Giornata ecologica – Puliamo insieme il nostro territorio! organizzato dal Comune di Prata nell’ambito della Campagna nazionale Puliamo il Mondo di Legambiente. Il ritrovo è previsto per domenica 16 ottobre alle 9:00 in piazza Meyer a Prata di Pordenone, dove …