Festa del tesseramento
Mercoledi’ 14 novembre alle 18.00, nella sede di via Donizetti, 5/a, festa del tesseramento. Come ogni anno, ci incontreremo per stare un po’ insieme e scambiarci idee e auguri. Il circolo offrirà un piccolo rinfresco con deliziosi antipasti e stuzzichini fatti in casa.Ti aspettiamo ! …
Parco del Mare: fermiamoci a riflettere
Dopo una lunga gestazione si è appreso dalla stampa che si sta definendo la realizzazione del Parco del Mare. Tre associazioni propongono di fermarsi a riflettere sull’iniziativa. Legambiente, Trieste Bella e il Comitato La Lanterna invitano la cittadinanza giovedì 15 novembre alle ore 16.30 presso la …
Da Aquileia alla laguna di Grado
Domenica 10 novembre seconda escursione autunnale, stavolta in un ambiente molto diverso da quello della bella gita montana del 7 ottobre (vedi foto), pur rimanendo sempre nei confini della nostra regione.A bordo di comode imbarcazioni andremo un po’ in giro nella LAGUNA di Grado, partendo …
Economia circolare: necessità e opportunità
Incontro pubblico con Laura Brambilla, responsabile nazionale Comuni Ricicloni di Legambiente. venerdi 12 ottobre 2018 alle ore 17.30, presso la Sala Millo in piazza della Repubblica 4 a Muggia. Evento organizzato da Comune di Muggia, Comune di San Dorligo della Valle-Dolina e Legambiente Trieste. …
La siderurgia dell’area a caldo in Italia: Taranto, Piombino, Trieste
“La siderurgia dell’area a caldo in Italia: Taranto, Piombino, Trieste.Ricomporre lavoro e ambiente, la prospettiva per Trieste”. Incontro con Maria Maranò, della segreteria nazionale di Legambiente, martedì 16 ottobre ore 17.00, Circolo della Stampa, corso Italia 13, Trieste. Parteciperà all’incontro Mario Sommariva, Segretario Generale dell’Autorità di …
Presentazione del libro “Agricoltura senza terra”
Agricoltura per senza terra: nuove prospettive sull’allevamento delle nostre api.Presentazione del libro di Sarah Waring venerdì 5 ottobre ore 18.30, presso la Casa del popolo in via Ponziana n. 14, Trieste Elisa Cozzarini dialoga con Sarah Waring, autrice del libro Agricoltura per senza terra, nuove prospettive …
Escursione in Alta Carnia e Val Pesarina
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste e l’associazione BIOEST, nell’ambito dei progetti regionali sui biocircuiti, organizzano una gita in autopullman in Alta Carnia e Val Pesarina, DOMENICA 7 OTTOBRE Programma:– 8.15: ritrovo in largo Santos (dietro la sala Tripcovich)– 8.30: partenza per la Carnia– visita agli ALTARI …
Silvio Greco presenta “Il pesce” e le meduse
Slow Food Trieste, in collaborazione con il Circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste e dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS di Trieste, vi invitiamo a un incontro con Silvio Greco, professore, biologo marino e cuoco appassionato, che si terrà al Caffè San …
Gita a Canfanaro Kanfanar (HR)
GITA A Canfanaro Kanfanar (HR), sabato 28 luglio 2018. Partenza con l’autopullman alle ore 16.00, ritorno alle ore 24.00. Partecipazione alla festa più rappresentativa del mondo contadino: Jakovlja (Festa di San Giacomo) e Fusiada. …
Emergenza plastica nell’ambiente marino. Ai “Topolini” mini-sub indagano sui rifiuti di plastica in mare
Osservatori d’eccezione per il controllo della presenza di rifiuti di plastica nella zona di Barcola il 23 giugno scorso. Grazie alla collaborazione fra il “Circolo Sommozzatori di Trieste” e quello di Legambiente “Circolo Verdeazzurro” le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa “Bolle ai …