“Orto Medievale” a Cividale
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S., il Gruppo locale “Friuli Centrale” di Civiltà Contadina, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Monastici di Cividale organizzano domenica 21 maggio 2022 una visita didattica all’azienda agricola il Giardino del Chiostro di Cividale: tra storia e natura, …
Insieme a Pozzuolandia 2023 – Raduniamoci in un grande gioco
Il Circolo Legambiente di Udine APS aderisce e partecipa all’evento ” Insieme a Pozzuolandia 2023 – raduniamoci in un grande gioco” che si terrà domenica 7 maggio dalle 10 al tramonto nell’ area festeggiamenti di POZZUOLO DEL FRIULI; una giornata di giochi, laboratori, dimostrazioni e …
Camminata alla Scoperta delle Erbe Commestibili nei «COMUNÂI DI FAEDIS»
Il Circolo Legambiente di Udine APS, in collaborazione con il Ristorante” 9 Castelli” e l’ Azienda Agricola «Ronc dai Luchis» di Faedis, propone la 2° e 3° uscita/camminata alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» con accompagnamento dell’esperta Rita Pugnetti. Le date …
Giornate dei “Castelli aperti” del Friuli Venezia Giulia
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. aderisce e partecipa all’evento “Castelli aperti” che si terrà a metà aprile; Saremo presenti con un banchetto informativo sulle nostre attività solo domenica 16 aprile 2023 nel CASTELLO DI ARCANO, Località Arcano Superiore, 11/C – Rive d’Arcano (UD) nella zona …
Camminate alla scoperta delle erbe commestibili nei “Comunâi di Faedis”
Il Circolo Legambiente di Udine APS in collaborazione con il Ristorante” 9 Castelli”, e l’ Azienda Agricola «Ronc dai Luchis» di Faedis ripropone tre uscite/camminate alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» con accompagnamento dell’esperta Rita Pugnetti ; – domenica 26 marzo 2023 – domenica 23 aprile …
Incontro – Oltre 30 anni di abusi in provincia di Udine
Mercoledì 22 marzo alle 20, presso l’ex scuola elementare di Carpenedo (Comune di Pozzuolo), il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. organizza un incontro pubblico dal titolo Oltre 30 anni di abusi amministrativi e ambientali in Provincia di Udine: una lotta tra ostacoli, isolamenti e intimidazioni. …
Un Fiume di Storie: da soli o in compagnia
Fiume significa comunità: animali, vegetali, culturali. È un intreccio di storie e valori che, da un po’ di tempo, ha attirato l’attenzione della comunità scientifica. Anna Scaini e Chiara Scaini si sono dedicate al Tagliamento, per affetto personale e interesse di ricerca. Qui raccontano i …
GLOBAL STRIKE – manifestazione contro i cambiamenti climatici! Venerdì 3 marzo 2023 a Udine
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. aderisce e partecipa allo sciopero – manifestazione “GLOBAL STRIKE” per i cambiamenti climatici venerdì 3 marzo 2023 a Udine. PRONTI A RIEMPIRE DI NUOVO LE PIAZZE!!! mobilitiamoci tutti perché è in corso un ‘EMERGENZA CLIMATICA!!!! Unisciti a noi, studenti, …
Un Fiume di Storie: In Cielo
Per un istante si è rischiato svanissero. Oggi i grifoni, antico simbolo del Friuli Venezia Giulia, tornano a solcare i nostri cieli. A narrarci di questa e molte altre specie c’è Fulvio Genero, dedito ormai da decenni a studiare e preservare la biodiversità del cielo. …
Un Fiume di Storie: Il professore
Spesso a ciò che non vediamo attribuiamo poca importanza. È invece il mondo dei macroinvertebrati e dei pesci, pur invisibile ai più distratti, è di estrema importanza e di grande aiuto per capire la salute di un’ecosistema. A parlarne è Giuseppe Adriano Moro, esperto di …