Tagliamento, ecosistema culturale
Un documento di Legambiente dedicato al re dei fiumi alpini Nel 2020, Legambiente FVG APS ha redatto un manifesto che rappresenta l’approccio e la visione dell’associazione sul fiume e la sua gestione. A 2 anni di distanza, un documento sviluppato all’interno del progetto “Percorsi intrecciati sul Tagliamento” …
Una ciclostaffetta lungo il Tagliamento
Nei giorni 13, 14 e 15 ottobre il progetto Percorsi Intrecciati sul Tagliamento torna a raccontare il fiume, chi lo vive e le iniziative di citizen science che hanno animato questo 2022, con una ciclostaffetta dedicata alle scuole coinvolte e incontri con le autorità locali …
I pozzi artesiani fluenti, uno spreco insostenibile di acqua potabile
L’acqua, l’oro blu del nostro sottosuolo che viene emunto da decenni senza controllo nella Bassa Pianura friulana. Chi? “Tante volte è più facile parlare di ambiente che riguarda gli altri, ma nel momento in cui queste cose vanno a toccare quelli che noi riteniamo …
Webinar “Un buco per l’acqua”
All’interno del Progetto “FVG Circolare”, un progetto di AIAB FVG (finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ai sensi dell’art. 72 del D.Lgs. 117/201), a cui aderiscono 8 associazioni, il Circolo Legambiente del Medio …
Diritti e rovesci
Le associazioni che partecipano al progetto Prove Tecniche di Volontariato e le associazioni del Coordinamento territoriale di Ambito ( CTA) hanno il piacere di invitarvi al convegno: DIRITTI E ROVESCI, che si terrà il 23 maggio alle ore 18 presso la sala Banca Ter, Piazza …
In cerca di futuri – settimana mondiale della Terra
Proseguono gli appuntamenti proposti dal Circolo del Medio Friuli intorno alla giornata della Terra con l’iniziativa “In cerca di futuri” e con la collaborazione di varie associazioni del territorio. Si tratta di attività di coinvolgimento della popolazione al volontariato ambientale (piantumazione di un tratto di …
In cerca di futuri, settimana della Terra 2018
In occasione della settimana mondiale della Terra 2018 a Codroipo il circolo Legambiente Medio Friuli e il comune di Codroipo, organizzano quattro giornate a tema: – venerdì 20 aprile alle h 20:30, presso la sala conferenze Banca Ter ci sarà l’intervento del prof. Maurizio Rusco, …
Una scomoda verità 2
Venerdì 23 febbraio 2018 al cinema Benois De Cecco di Codroipo, al Kinemax Gorizia, e al Kinemax Monfalcone, ci sarà proiezione speciale del film documentario Un scomoda verità 2, in occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. …
In cerca di futuri: Biodiversità presente e futuro
Giovedì 19 ottobre alle ore 20.30 presso la Biblioteca civica, Sala conferenze di Codroipo (UD) si terrà il 4° incontro “Biodiversità: presente e futuro” presentato dal Prof. Angelo Vianello, preside della facoltà di Agraria dell’Università di Udine. Interverrà il Prof. Giovanni Onore, docente di scienze agrarie presso …
In cerca di futuri 3- Settimana mondiale della terra
Il Circolo Legambiente del Medio Friuli, in collaborazione con il Comune, A&T 2000, il Circolo culturale Lumiere e (s)punti di vista, propone 3 appuntamenti per celebrare la Settimana mondiale della Terra. Giovedì 20 aprile, 20.45, sala della BCC “Codroipo si differenzia”. Serata dedicata ad un …