Enduro, un ”flop”!
Comunicato stampa Tolmezzo, 20 luglio 2015 Pareri nettamente discordi sull’affluenza di pubblico Brollo: 1500-2000 spettatori alla gara del 31 maggio. Legambiente: chi li ha visti? Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale, rispondendo ad un’interpellanza di Matteo Muser, rappresentante del Movimento 5 Stelle, il Sindaco …
Livarna: Legambiente chiede i risultati dei monitoraggi e un forum di Agenda 21 transfrontaliero
Legambiente prende atto della situazione di stallo che si è creata sulla situazione Livarna. Benché già a metà 2012 venne dato annuncio della conduzione di analisi congiunte fra l’ARPA e l’omologa slovena ARSO nulla si è più saputo. Nel frattempo le esalazioni proseguono, e sono …
Gestione rifiuti urbani: comuni ricicloni a confronto
Il Circolo “Fabiano Grizzo”, con il patrocinio del Comune di Pordenone organizza l’incontro GESTIONE RIFIUTI URBANI: COMUNI “RICICLONI” A CONFRONTO Ponte nelle Alpi tra i piccoli comuni e Pordenone tra i capoluoghi sono stati più volte premiati da Legambiente per le performance di gestione dei rifiuti: …
Settimana Verde
SETTIMANA VERDE – dal 12 al 18 luglio – villa giacomelli a pradamano (UD) incontro nazionale aperto a tutte le persone che desiderano trascorrere una piacevole vacanza alternativa tra conoscenza e piacere. All’interno della villa nobiliare settecentesca Giacomelli di Pradamano (UD), dal 12 al 18 luglio 2015. La …
Festa delle magnolie a Udine
Il Circolo Legambiente di Udine partecipa e aderisce alla "VIII Festa delle Magnolie" che si tiene da alcuni anni in via Roma a Udine (fronte stazione del treni) nel prossimo fine settimana, dal 20 al 21 giugno. Cercasi volontari per il banchetto per un turno, …
NO definitivo a Zamparini
Monfalcone, 16 giugno 2015 Legambiente: No definitivo a Zamparini è una buona notizia. Adesso fermare il progetto hotel Adria sarebbe un atto di buon senso La recente presa d’atto del Consiglio comunale di Grado dell’abbandono del progetto di Zamparini “Valle Cavarera” è una bella notizia e …
Il verde urbano che vorremmo
Dopo l’incontro pubblico col prof. Alessandro Peressotti dello scorso giovedì pubblichiamo alcuni spunti e riflessioni su cosa sia il verde urbano e cosa ci può dare una sua corretta progettazione e manutenzione. Se si crede che il verde di cui ci circondiamo sia solamente un …
Adriatico: un mare da conoscere e da tutelare
In attesa dell’arrivo della Goletta Verde di Legambiente, che sarà a Trieste il 22 e 23 giugno, Legambiente Trieste invita all’incontro pubblico su “L’Adriatico: un mare da conoscere e tutelare” che si terrà martedi 16 giugno all’Antico Caffè San Marco di Trieste in via Battisti …
Al via la stagione dei campi di volontariato di Legambiente FVG
Al via la stagione dei Campi di Legambiente Da lunedì 15 giugno 2015 inizia l’estate dei volontari: nella nostra regione cinque proposte Da lunedì 15 giugno ricomincia la stagione dei Campi di Volontariato, l’esperienza che unisce vacanza a lavoro, che Legambiente propone dal 1991 e …
Orto Medievale e Pomarium
Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con “Il Giardino del Chiostro” di Cividale organizza per domenica 14 giugno 2015, una visita di studio all’Orto Medievale e al “Pomarium”. …