Piano Regolatore del Porto di Trieste. Legambiente e WWF: “Sostenibilità non garantita”
Non è certo che gli ambiziosi programmi di ampliamento delle infrastrutture portuali, previsti nel Piano Regolatore del Porto di Trieste (PRP), ed il forte incremento dei traffici che ne potrebbe conseguire, siano sostenibili dal punto di vista ambientale.Questa la conclusione delle osservazioni che WWF e …
Tesseramento 2014 in piazza
Il Circolo Legambiente di Udine organizza 3 appuntamenti in centro Udine con un banchetto informativo sulle attività della nostra associazione e l’avvio del tesseramento per l’anno 2014. (vedere descrizione e programma attività in allegato).L’ iscrizione al Circolo di Udine permette una maggiore presenza della nostra associazione in provincia di …
La conservazione della biodiversità nel territorio monfalconese
Sabato 30 novembre, alle ore 9.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca comunale di Monfalcone Sul nostro territorio sono presenti diverse aree naturali protette, istituite per tutelare un patrimonio di estremo valore, dal Carso all’Isonzo, dalle falesie agli ambienti naturali. Negli ultimi decenni accanto alla funzione …
Alla scoperta delle rogge di Udine
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e invita a partecipare a 4 uscite /camminate gratuite alla “scoperta delle rogge di Udine” organizzate da Altreforme, società cooperativa operante in ambito culturale, con il sostegno dell’Assessorato al Decentramento del Comune di Udine.Il 1°appuntamento è per domenica 24 …
Addio a Daribor Zupan, caro amico del circolo di Trieste
E’ scomparso domenica 17 novembre Daribor Zupan, ex preside del Ziga Zois, Istituto tecnico commerciale di lingua solvena. Nato nel 1947 a Trieste, da famiglia slovena, era laureato in ingegneria chimica. Era riuscito a collocarsi facilmente, per le sue doti professionale e umane, nel settore dei …
Degustazione a base di formaggi
Il Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con il Ristorante ai 9 Castelli di Faedis organizza, venerdì 15 Novembre 2013, dalle ore 20.00 una degustazione di piatti realizzati con i migliori formaggi friulani di produzione artigianale, abbinati ad una selezione di vini. Prezzo: 20 €. Prenotazione obbligatoria …
Turismo in montagna: un esempio su cui riflettere
L’estate è ormai finita e, anche se per molti appassionati comincia proprio adesso il periodo migliore in cui effettuare le escursioni, per il turismo montano è tempo di bilanci. Le cose, per usare un eufemismo, non sembrano essere andate molto bene e, almeno per quest’anno, …
Visitiamo gli orti comuni di Trieste
VISITIAMO GLI ORTI COMUNI DI TRIESTE SABATO 9 NOVEMBRE – ORE 10.00 A seguito della tavola rotonda sugli orti urbani del 15 ottobre, organizziamo una visita agli orti comuni di Trieste. Il ritrovo è alle ore 10.00 presso l’entrata del Parco di San Giovanni (ex ospedale …
Un venerdì sull’acqua con Legambiente
Il ciclo delle proiezioni ed incontri, promossi l’ultimo venerdì del mese dal circolo Verdeazzurro Legambiente di Trieste, riprenderà venerdì 25 ottobre, alle ore 18, nella sede di via Donizetti 5/a ed avrà come tema l’acqua.L’ing. Oscar García Murga, vicepresidente del circolo, illustrerà la “Guerra dell’acqua”, …
Orti urbani… parliamone insieme
Legambiente Gorizia, organizza una tavola rotonda aperta alla cittadinanza sul tema degli orti urbani. Interverranno esperti, amministratori, associazioni e cittadini attivi nella cura del verde e nella gestione di orti comuni e orti privati, Discuteremo assieme su spazi verdi e salute della città, e su …