Legambiente: maggiore trasparenza sulle riunioni della Commissione mista
Periodicamente si riunisce la Commissione mista permanete per l’idroeconomia, ma ben poco trapela di quel che si discute e soprattutto, cosa si decide. Legambiente ritiene doverosa pertanto una maggiore trasparenza, anche perchè si parla di temi quali l’ambiente e la sicurezza idraulica che sono di …
Le energie rinnovabili e il patrimonio forestale dell’Alto Friuli nell’ottica energetica europea
Convegno organizzato dalla Casa per l’Europa di Gemona in collaborazione con: Comune di Bordano – Legambiente Circolo della Pedemontana Gemonese – ANFOR FVG con il contributo della Regione FVG sabato 15 dicembre ore 10.00 – Sala Consiliare del Comune di Bordano Programma Una crisi come …
Un nuovo tentativo di assalto alle acque del Resia. Legambiente: va bocciato il progetto di centralina presentato dal COSINT
Comunicato stampa Tolmezzo, 4 dicembre 2012 Il torrente Resia è uno degli ultimi corsi d’acqua della nostra regione rimasti allo stato naturale e su …
Rigassificatore: la mobilitazione continua!
TRIESTE DICE NO AL RIGASSIFICATORE: La mobilitazione continua Appello ai cittadini ed alle istituzioni, affinché organizzino incontri ed assemblee informative su questo preoccupante progetto anche nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Lunedì 10 dicembre 2012 ore 20.00, nel piazzale antistante la centrale idrodinamica del porto vecchio …
Mercatino di Natale nelle Valli del Natisone
Il Circolo Legambiente di Udine partecipa alla IX edizione dell’iniziativa «Gesti antichi per un nuovo Natale – Stara dela za današnji Božič», che si terrà sabato 8 e domenica 9 dicembre a San Pietro al Natisone, dalle 10.00 alle 19.00, presso l’area Centro Studi, Una mostra-mercato della …
Legambiente alla manifestazione di sabato 1 dicembre contro il rigassificatore
Il rispetto della democrazia e delle leggi sono “prerequisiti” fondamentali anche per la tutela dell’ambiente e della sicurezza.Questa la motivazione forte con cui Legambiente parteciperà sabato 1 dicembre alla manifestazione contro il rigassificatore che la multinazionale spagnola Gas Natural vorrebbe costruire a Trieste – Zaule.“E’ …
Trieste dice no al rigassificatore: la mobilitazione continua
Sabato 1 dicembre 2012 ore 17.00, in piazza Unita’ Ancora tutti insieme, accanto all’albero di Natale, cittadini preoccupati ed indignati per manifestare la contrarietà della nostra città alla costruzione del rigassificatore. Realizziamo una marcia simbolica di protesta con destinazione Palazzo della Regione e Prefettura perché …
Incontri e corso “Fotoreporter del consumo di suolo”
Una caccia fotografica per documentare e riflettere sul consumo di suolo: questa la nuova proposta del Circolo Legambiente di Udine, con il progetto “Un Tesoro di suolo”, realizzato grazie al sostegno della Regione FVG – Servizio Solidarietà e Associazionismo e in collaborazione con Legambiente del …
Incontro informativo su “Sagre Virtuose”
Venerdì 23 Novembre, alle ORE 18.00, presso il “Pala Zeje” della comunità di Rinascita, in via Bonanni 15 a TOLMEZZO, si terrà un incontro informativo nel corso del quale saranno presentate alcune proposte utili a qualificare le sagre e le manifestazioni che ogni anno vengono organizzate nel nostro territorio, riducendo il loro impatto …
Un Tesoro di suolo
Il Circolo Legambiente di Udine, con il sostegno della Regione FVG – Servizio Solidarietà e Associazionismo, in collaborazione con Legambiente del FVG e con l’Università di Udine – DICA Sezione Economia, Paesaggio e Territorio, promuove: LA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE “CHE COS’È IL SUOLO E CHE …