“Fukushima un anno dopo” incontro pubblico a Trieste
“FUKUSHIMA UN ANNO DOPO”un bilancio sul rischio nucleare. Incontro Pubblico con la partecipazione di Massimo Scalia Il circolo Verdeazzurro Legambiente di Trieste organizza un incontro pubblico MERCOLEDÌ 28 MARZO 2012, alle ore 17.00, a Trieste ,presso l’Aula Magna della Scuola Interpreti e Traduttori di via Filzi n.4 Introdurrà …
Legambiente: “Chiarire la questione delle portate del fiume Isonzo!”
A proposito delle portate dell’Isonzo, sarebbe il caso di fare un po di chiarezza. Innanzitutto il Consorzio di Bonifica potrebbe spiegare come mai nel 2007 si parlava di un bacino di poco superiore al milione di metri cubi, nell’articolo del M.V. dell’11 febbraio scorso di …
Fiaccolata per salvare il Museo Ferroviario di Trieste
MERCOLEDÌ 14 MARZO 2012, alle ore 18.00, FIACCOLATA DI SOLIDARIETA’ dalla stazione Centrale di Trieste a quella di Campo Marzio per salvare il MUSEO FERROVIARIO DI TRIESTE Il corteo, organizzato dal Comitato Spontaneo Pendolari del FVG, con l’adesione di molti altri soggetti, tra cui il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste e Legambiente …
Sequals: taglio regolare o devastazione forestale ?
Udine, 06.03.2012 Nei giorni scorsi nella zona di Sequals si è accertato un taglio boschivo (vedi foto) a dir poco preoccupante; un enorme macchinario è all’opera per tagliare un ceduo invecchiato di robinia e castagno secondo una tecnica a dir poco inconsueta e probabilmente non …
Indagine termografica del Municipio di Ronchi dei Legionari
Monfalcone, 4 marzo 2012 mercoledì 7 marzo, alle ore 18.00, di fronte al Municipio Nell’ ambito del progetto “Energia è Ambiente”, che Legambiente ha proposto al Comune di Ronchi dei Legionari, in questi giorni verranno effettuate alcune Termografie di edifici pubblici, per scoprire quanta energia …
Una nuova lottizzazione ad Orgnano di Basiliano: l’ennesimo caso di consumo di suolo speculativo
Udine 1 marzo 2012 Comunicato stampa UNA NUOVA LOTTIZZAZIONE AD …
Fermiamo gli abbattimenti e le potature selvagge di alberi!
In questi giorni si stanno avvicendando sul nostro territorio diversi lavori di taglio e potatura di alberi ai bordi delle strade, sulle quali vorremmo spendere qualche riflessione.Contemporaneamente ai lavori di manutenzione svolti dal Consorzio di Bonifica lungo la sponda meridionale del Brancolo, condotti a nostro …
“Sole in Rete”: Legambiente ed Energoclub promuovono un Gruppo d’Acquisto Fotovoltaico a Cormons
Monfalcone, 4 marzo 2012 Comunicato Stampa La campagna per la costituzione di un Gruppo di …
In Boschetto
Tutela e valorizzazione del bosco in città come bene comune della comunità Il Progetto,finanziato dal CSV e realizzato dal Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste e con una rete di Associazioni della città e del territorio regionale,nasce dall’ esigenza …
Il Comitato Mobicittà replica ad Asquini: “Irresponsabile incoraggiare il traffico automobilistico in città”
Le associazioni: “Solo a Udine l’inquinamento provoca ogni anno 50 morti: meno auto significano più salute e meno incidenti”. Arriva a stretto giro di posta la replica del comitato Mobicittà, formato da WWF, Legambiente, Amici di Beppe Grillo, FIAB – Abicitudine, ALPI e Cordicom, alle …