Fusione Hera-ACEGAS APS: traspare soltanto una logica finanziaria, nell’assenza totale di obiettivi chiari sul piano ambientale
Trieste, 9 ottobre 2012 Legambiente su fusione Hera – ACEGAS APS. “Traspare soltanto una logica finanziaria, nell’assenza totale di obiettivi chiari sul piano ambientale.” Si individua soltanto una logica orientata ad obiettivi finanziari, nella fusione tra Hera e ACEGAS APS (o per meglio dire nell’incorporazione …
Il futuro incerto della centrale Termoelettrica di Monfalcone
Monfalcone, 26 settembre 2012 Legambiente: sul futuro della centrale termoelettrica, Comune e A2a si impegnino a fare chiarezza La centrale elettrica di A2A vive un momento d’incertezza, doppiamente dannoso, poiché da un lato non offre certezze occupazionali ai lavoratori, dall’altra rende sempre più problematica …
VogaNoncello, BioDomenica e Scarpe&Cervello
DOMENICA 7 OTTOBRE Il Circolo di Pordenone è impegnato con tre iniziative: {tab=X VogaNoncello} Quest’anno organizziamo a Pordenone la Voganoncello (giunta alla 10^edizione) in tono minore rispetto agli anni precedenti (non è previsto il pranzo né il laboratorio nel pomeriggio). Raduno canoe ore 9.30 (con …
Puliamo il Mondo 2012
Nonostante il tempo inclemente, una trentina di persone, fra Scout dei gruppi Gorizia II e III, e soci Legambiente hanno partecipato all’edizione locale di Puliamo il Mondo. Per il terzo anno di seguito, l’area dell’operazione è stata la zona a ridosso dell’Isonzo a Lucinico nelle …
Presentazione del libro “Ministri- 150 anni di storia della scuola italiana”
L’ ASSOCIAZIONE “SUL FRONTE DELLE IDEE” e il CIRCOLO LEGAMBIENTE Udine presentano il libro: “MINISTRI 150 anni di storia della scuola italiana” di Francesco Di Lorenzo MARTEDI’ 9 OTTOBRE alle ore 17 presso la PROVINCIA di UDINE – SALA DEL CONSIGLIO- Oltre all’autore interverranno Maurizio …
Torrente Compol: le osservazioni del Circolo sulla domanda di derivazione
Il Circolo Legambiente delle Prealpi Carniche ha presentato le proprie osservazioni sulla domanda di concessione di derivazione d’acqua dal Torrente Compol ad uso idroelettrico nel Comune di Cimolais …
Il Circolo Legambiente Udine interviene sul parcheggio di Piazza Primo Maggio
Comunicato stampa …
“Castelli aperti”
“CASTELLI APERTI” è un’iniziativa ,organizzata dal Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia, che si terrà sabato 6 e domenica 7 ottobre 2012.(programma in allegato).Il Circolo Legambiente Udine, impegnato nella valorizzazione dei beni storici e dell’agricoltura locale, sarà presente con uno …
Incontro all’UNITS: Gorizia e dintorni – paesaggio ambiente territorio
GORIZIA E DINTORNI paesaggio ambiente territorio Il 18 ottobre alle ore 11.45 presso la Facoltà di Architettura del’Università degli Studi di Trieste (sede di Gorizia) si terrà un intervento tenuto dal presidente Luca Cadez su alcune delle principali vertenze e tematiche ambientali e territoriali del Goriziano. …
Visita alla chiesetta di S.Giorgio in Vado a Rualis
Domenica 30 settembre il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa alle Giornate dei Beni Culturali, con una visita guidata alla Chiesetta di San Giorgio in Vado, in Via Firmano 16 – Rualis (Cividale del Friuli). Le visite, gratuite, inizieranno alle 15.00 ed alle 17.00 …