Abbassare le bollette con l’efficientamento energetico: incontro con A.P.E.
Il Circolo Legambiente di Udine APS in collaborazione con Ass. Culturale 0.5 A.P.S, Ape FVG Agenzia per l’energia del Friuli Venezia Giulia, organizza un’ incontro pubblico sul tema: Abbassare le bollette con l’efficientamento energetico. Si terrà mercoledì 14 dicembre 2022 dalle 18:00 alle 19:50 presso …
Percorsi intrecciati sul Tagliamento: un evento dedicato al Re dei fiumi
Legambiente si interessa da sempre alla corretta gestione di questo importante corridoio ecologico, con proposte puntuali (vedasi ciclabile del Tagliamento) o partecipando con altre associazioni, istituzioni e cittadini a battaglie contro progetti invasivi passati e… futuri. L’approccio associativo alla gestione sostenibile del fiume è stato …
“Il verde lungo i corsi d’acqua”: un convegno il 13 dicembre a San Vito al Tagliamento
Qual è il ruolo ecologico della vegetazione lungo i corsi d’acqua? La presenza di alberi può comportare un aumento del rischio idraulico? Come gestire al meglio il verde sulle sponde dei fiumi? A queste domande risponderà Alessandro Errico, agronomo e membro del consiglio direttivo del …
Noncello, Legambiente scrive alle amministrazioni
Ecco il report delle passeggiate di Legambiente Pordenone lungo il Noncello, da Cordenons a Porcia. L’associazione ambientalista ha inviato alle amministrazioni comunali di Cordenons, Pordenone e Porcia un documento che raccoglie le valenze naturalistiche e le criticità osservate lungo il corso d’acqua. Cinque passeggiate per …
Cabinovia Trieste: lunedì 5 dicembre manifestazione contro il progetto
Legambiente invita la cittadinanza alla manifestazione indetta dal Comitato NO Ovovia di lunedì 5 dicembre dalle ore 18.30 in piazza Unità sotto il Municipio, in concomitanza con il Consiglio comunale dedicato al progetto della cabinovia, da noi richiesto insieme alle altre forze di opposizione. Partecipiamo! …
Puliamo il Mondo per un “Clima di Pace”
Edizione 2022: giustizia sociale e climatica per riqualificare i territori Puliamo il Mondo per un Clima di Pace 2022 si è svolto domenica 6 novembre in alcune aree del quartiere di Montesanto per iniziativa del Comune di Gorizia ed il Circolo Legambiente Gorizia APS con …
Incontro “Il valore dell’acqua e lo sviluppo sostenibile”
Il Circolo Legambiente di Udine partecipa e invita a diffondere il programma dell’evento organizzato dal ” Meetup Udine Sud” che si terrà martedì 6 dicembre 2022 alle ore 18.00 presso la sala riunioni del Circolo “Nuovi Orizzonti” in via Brescia 3 ai Rizzi -Udine Meetup …
Comunicato stampa – proposta del Sindaco di Monfalcone su sconto bollette
Sbagliatissima la scelta di chiudere un occhio sul proseguimento dell’alimentazione a carbone nella centrale A2A in cambio di uno sconto in bolletta per i cittadini da parte dei Sindaci di città che ospitano centrali a carbone, tra le quali Monfalcone. Legambiente considera questa operazione una …
Incendi boschivi nel Carso: come impedire nuovi disastri ambientali
Gli incendi boschivi che nell’estate scorsa hanno distrutto o danneggiato seriamente centinaia di ettari di boschi del Carso, hanno messo a dura prova per settimane la capacità di resistenza dei Vigili del fuoco, dei tecnici del Corpo forestale regionale, della Protezione Civile e dei volontari …
Mostra-mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale”
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce, partecipa e invita a diffondere il programma dell’evento Mostra Mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale”, 18° edizione, che si terrà sabato 3 e domenica 4 dicembre a San Pietro al Natisone nelle palestre comunali riscaldate del Centro Studi …