Comunità energetiche rinnovabili solidali a Gorizia “CERS-GO”
Legambiente Gorizia APS ha partecipato all’iniziativa “Più Vicini 2022” di Coop Alleanza 3.0 nei due punti vendita Coop di Gorizia, in via Boccaccio e Lungo Isonzo Argentina, presentando una propria proposta relativa alla divulgazione in materia di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). Durante il …
Riconoscimento a Franceschino Barazzutti
L’Associazione per la Costituzione di San Daniele del Friuli ha deciso di assegnare il premio “Una vita spesa per la legalità”, giunta quest’anno alla XII edizione, ai difensori della natura. Domani sera, venerdì 25 novembre, all’Auditorium “Alla Fratta” di San Daniele, con inizio alle ore …
Festa dell’Albero a San Canzian d’Isonzo
Dopo aver concluso nel migliore dei modi la Festa dell’Albero a Staranzano (in realtà ci sarà un’appendice giovedì alla scuola materna e al nido con altri due alberi) con la partecipazione di Elisa, la messa a dimora di alberi ed arbusti autoctoni prosegue a San …
Piantare alberi non basta: incontro con Andrea Maroè
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. collabora e promuove l’incontro-dibattito organizzato da Time For Africa odv, con Andrea Maroè, l’esploratore degli alberi giganti, giovedì 24 novembre 2022 ore 18.00 c/o Biblioteca dell’Africa via Romeo Battistig 48 in Udine, in collaborazione con Giant Trees Fondation, associazione “Borgo …
Iniziativa in favore della ricostruzione dei boschi del Carso più colpiti dagli incendi
Su iniziativa di Legambiente e del Servizio regionale Biodiversità, il 9 novembre c’è stato un incontro presso la stazione forestale di Trieste (Opicina) per verificare l’ipotesi di integrare le organizzazioni di volontariato in un piano di monitoraggio e di contrasto all’invasione di ailanto nei boschi …
Festa dell’Albero: a Staranzano Legambiente mette a dimora 30 alberi con Elisa
Si celebra a Staranzano sabato 19 novembre la Festa dell’Albero, storica campagna di Legambiente, che quest’anno ha coinvolto anche la musica. Grazie alla collaborazione con Music for the Planet – il progetto sostenuto da Music Innovation Hub, AWorld e Legambiente – la cantante Elisa ha promosso …
Ecosistema Urbano 2022: un focus su Pordenone
Pordenone si classifica quest’anno al 7° posto della classifica nazionale, con un valore del 72% rispetto al 100% che rappresenta il tasso di sostenibilità della città ideale assunto da Ecosistema Urbano. Pur permanendo nella parte alta della classifica nazionale perde 2 posizioni rispetto al 2021, …
“Il mio bosco è di tutti”: presentazione del libro a Trieste
Il circolo Verdeazzurro di Trieste vi invita alla presentazione del libro “Il mio bosco è di tutti”, 25 novembre alle 17.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto tecnico “Deledda/fabiani”, a Trieste. Oltre che agli studenti e alla cittadinanza, l’incontro è rivolto in particolare ai professori delle scuole Medie …
Incontri di avvicinamento all’apicoltura: Il collezionista di miele
Il Circolo Verdeazzurro di Trieste vi invita a Incontri di avvicinamento all’apicoltura – Il collezionista di miele Giovedì 17 Novembre, alle ore 18.00 in via Donizetti 5/a, Trieste. Girovagare per il mondo collezionando varie tipologie di miele dalla Nuova Zelanda all’ australia, dall’Alaska al Perù. Il …
Parco Transfrontaliero della Pace: una serata con SAF per raccontare un sogno
Il 24 novembre, alle 18.30 la Società Alpina Friulana, nell’ambito del progetto “Passi nella storia del FVG“, che ha come obiettivo la sensibilizzazione dei giovani alla tematica dei confini, organizza una serata con Legambiente, partner di progetto. Si racconteranno il senso e le attività che …