Sabato 27 novembre ad Enemonzo, “La Carnia di Antonelli” – 40 anni dopo
Riflessioni e testimonianze su una pubblicazione di successo È senza dubbio uno dei libri – tra quelli scritti sulla Carnia e in Carnia – più venduti, come testimoniano le varie ristampe succedutesi nel tempo. Eppure non è stato realizzato da una grande casa editrice, né …
Festa dell’albero: A Porcia si piantano alberi per ogni nato nell’anno 2020
Venerdì 19 Novembre i nostri volontari hanno partecipato alla festa dell’albero che si è tenuta a Porcia e a Palse con la partecipazione delle classi della scuola primaria “L.Gabelli ” di Porcia. Ad ogni albero è stato assegnato un nome di un bambino nato nell’anno …
La Transizione energetica non ha bisogno di centrali a gas
Legambiente ribadisce il NO alla riconversione a gas naturale della centrale A2A e rilancia con una proposta per lo sviluppo futuro dell’area All’incontro pubblico di sabato, al Kinemax di Monfalcone, Legambiente ha ribadito che…“La decarbonizzazione non passa per il gas!” E che un progetto integrato di …
La Festa dell’Albero alla Scuola Materna “Pika Nogavička” di Sant’Andrea Gorizia
Venerdì 19 novembre in occasione della “La Festa dell’Albero” una trentina di bambini della Scuola Materna “Pika Nogavička »di Sant’Andrea Gorizia hanno messo a dimora un alberello ed alcune piante: un pero, un olea fragrans, un rosmarino e 3 ortensie. I bambini erano felici e indaffaratissimi ad aiutare a piantare gli alberelli mentre i volontari spiegavano a loro …
Ecosistema Pordenone: gli atti del convegno del 13 novembre
È stato molto partecipato e ricco di spunti e contenuti il primo convegno organizzato interamente dal vivo dall’inizio della pandemia, a Pordenone dal Circolo “Fabiano Grizzo” APS, sabato 13 novembre. Tema cardine della mattinata, la qualità dell’aria in regione: Renato Marcon, presidente del circolo, nel suo …
Giornata Nazionale degli Alberi a Muggia: piantiamo un tiglio insieme agli scolari della Scuola primaria E. De Amicis
Il Circolo di Legambiente, da tempo attivo a Muggia con proposte e iniziative sul tema del Verde urbano, invita i cittadini a partecipare alla collocazione di un nuovo tiglio nei Giardini Europa, lunedi 22 novembre alle ore 9.00, in sostituzione del grande ippocastano che il Comune ha dovuto …
Per la giornata nazionale degli alberi, il Comune di Trieste si impegni a curare e risanare gli alberi esistenti in difficoltà (oltre a piantarne di nuovi)
Con una Lettera Aperta, Legambiente invita il Sindaco a onorare la Giornata Nazionale degli Alberi finanziando un piano di interventi per salvaguardare e risanare gli alberi esistenti. Come noto, l’articolo 1 della Legge 10 del 2013 ha istituito la Giornata nazionale degli alberi il 21 novembre di ogni anno con lo …
Un territorio fragile, la posizione di Libera e Legambiente
Dalla consapevolezza della necessità di costruire una rete contro le mafie nel nostro territorio si rafforza un nuovo obiettivo: l’essere “sentinella” Libera e Legambiente Gorizia esprimono forte preoccupazione per quanto accaduto col rogo di 4500 tonnellate di rifiuti illegalmente depositati nel magazzino ex Bertolini di …
Un incontro pubblico organizzato da Legambiente “NO alla riconversione a gas naturale della centrale A2A – Futuro 100% rinnovabile, sogno ambientalista o futuro inevitabile?”
Il dopo Glasgow è già cominciato! Per ribadire la necessità improrogabile di uscire dall’epoca dei combustibili fossili, compresa quindi la trasformazione a gas naturale della centrale A2A di Monfalcone, Legambiente FVG ed il circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone, organizzano un incontro pubblico sabato 20 novembre, …
Peggio della strada per il Marinelli!
Chi ha avuto la fortuna, sabato scorso, di partecipare all’escursione proposta dal circolo Legambiente della Carnia, lungo l’itinerario che da Piani di Vas porta al rifugio Cjampizzulon e da lì ai ruderi di Casera Campiut di Sopra e a Malga Tuglia, non solo ha potuto …