Mafie e criminalità dell’Isontino
Domenica 24 Ottobre al Kulturni Dom di Gorizia si è svolta la tavola rotonda su “Mafie e criminalità nell’Isontino”, preceduta dall’assemblea del Coordinamento Provinciale di Libera di Gorizia, che ha organizzato l’evento in collaborazione con altre associazioni e realtà locali, che da anni vi ruotano …
Lettera aperta sulla Pineta di Cattinara
Sulla Pineta di Cattinara, spicchio di natura dove rilassarsi e portare l’amico cane e dove si fanno lezioni agli alunni della vicina scuola, che i residenti della zona difendono con determinazione dall’abbattimento, si è aperto un doveroso e ampio dibattito. Per Legambiente quell’Oasi Verde, minimale ma …
“Alla ricerca di rifiuti” – La giornata ecologica effettuata a Villesse sabato 9 ottobre
Una trentina di bambini della scuola Primaria di Villesse in occasione della giornata ecologica di Puliamo il Mondo organizzata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Villesse assieme alla Scuola Primaria “G.Mazzini”, alla Protezione Civile, al Circolo “al Laghetto” e con alcuni soci del Circolo Legambiente di …
A Piani di Vas per una camminata di protesta
Sabato 30 ottobre un’escursione sulle montagne della Carnia.Potrebbe essere purtroppo l’ultima occasione per vedere dei luoghi che rischiano di venire trasformati e banalizzati dalla realizzazione di opere inutili. Riprendiamo in questo modo le camminate di protesta contro la realizzazione di strade forestali che rischiano di …
Due appuntamenti con “FVG circolare” a Gemona del Friuli: 23 e 27 ottobre
Il Circolo della Pedemontana Gemonese, partner del progetto “FVG circolare” di AIBAB FVG insieme al Centro di riuso Maistrassâ vi invita a partecipare al laboratorio “MAGLI-ON” del 23 ottobre e all’incontro “PC? NO PROBLEM!” del 27 ottobre. L’iscrizione è obbligatoria per entrambi gli eventi.MAGLI-ON: https://forms.gle/QyATTGhA1a2m6XiP6PC? NO …
Puliamo il Mondo 2021: Gradisca, 23 ottobre
“Qualcuno la raccoglierà” è il motto dell’edizione n° 29 di Puliamo il mondo. È un messaggio chiaro e diretto: centinaia di volontari in tutta Italia si ritrovano per raccogliere i rifiuti abbandonati. Un gesto di responsabilità che speriamo possa essere d’esempio per gli altri e …
Puliamo il mondo 2021: Mossa, 23 ottobre
Il Comune di Mossa con il Circolo Legambiente Gorizia APS organizzano una giornata ecologica di Puliamo il Mondo per le vie di Mossa. Sono chiamati a partecipare tutti i cittadini per dare una mano a ripulire alcune aree del Paese. Il ritrovo è alle ore …
Cittadini e comitati sentinelle del territorio
Legambiente, storicamente, è fra i soci fondatori di LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Il Coordinamento Provinciale Libera di Gorizia dopo 5 anni di attività provinciale ha convocato tante realtà locali attente alle problematiche ed alle attività che segue Libera, con lo scopo, …
Inquinamento transfrontaliero: urgente un tavolo di lavoro condiviso
Legambiente Gorizia col contributo di Eko Standrez rende noto la preoccupazione per varie forme di inquinamento rilevati dalle istituzioni slovene e segnalati dal gruppo di cittadini “Civilna inciativa” di Vertojba tramite prelievi di campionamenti di aria, acqua e terra che dimostrano quantità importanti di idrocarburi …
Climate Change Theatre Action 2021 a Morsano al Tagliamento
Anche in Friuli Venezia Giulia la lotta per la giustizia climatica incontra le arti Climate Change Theatre Action 2021 (traducibile in Azione Teatrale per il Cambiamento Climatico) è un progetto promosso dal The Arctic Cycle e dal Centro per le pratiche sostenibili nelle arti. Il …