Ti va di fare un giro a Pinzano?
TI VA DI FARE UN GIRO A PINZANO? I giovani del Servizio Civile Nazionale, in collaborazione con Legambiente FVG, Legambiente Pinzano, UISP e Il Progetto, organizzano un’escursione per conoscere il territorio e la sua natura. …
Concorso fotografico “Acque, rogge e risorgive del Pordenonese”
Legambiente Circolo Fabiano Grizzo Aps, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, indice un concorso fotografico al fine di raccontare lo stato degli ambienti umidi della pianura pordenonese, nonché le criticità e gli impatti che subiscono le acque superficiali in tale territorio. …
“Il ritorno del falciatore” – 20 e 21 luglio a Tribil
Il Circolo Legambiente aderisce, invita a partecipare e a diffondere l’iniziativa “Il ritorno dei falciatori” che rievoca la tradizionale pratica dello sfalcio a mano dei prati nelle Valli del Natisone. …
Centrale a carbone di Monfalcone: un progetto per la riconversione è urgente
La crisi climatica in atto, sempre più conclamata, ogni giorno arricchita di notizie sempre più preoccupanti (questo sarà il giugno più caldo di sempre, ogni anno supera il precedente in fatto di temperature elevate, continuano ad essere sfornati nuovi rapporti scientifici con dati allarmanti…), dovrebbe …
Filo spinato sul Carso?
Il circolo Legambiente di Trieste esprime preoccupazione per le sconcertanti proposte di erigere barriere di filo spinato in Provincia di Trieste. …
“Madre Natura”-esposizione Raku
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e promuove l’evento culturale / artistico dal titolo: MADRE NATURA – esposizione Raku 10° C’ERAKU giorni 6-7 13-14 e 20-21 luglio 2019 …
E’ iniziato DOGMA il secondo campo di volontariato di Legambiente
Dopo Forni di Sopra è la volta di Dogna – uno dei Comuni meno popolati del Friuli, amministrato da Simone Peruzzi, il Sindaco più giovane della nostra regione – ad ospitare un Campo di Volontariato “under 18” di Legambiente. …
Legambiente lancia il progetto “l’aria che respiro”: una rete di sensori gestita dai cittadini
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste sottopone all’attenzione di tutti un progetto internazionale di “Citizen Science”, che prevede la collaborazione di cittadini, scuole, associazioni e istituzioni nella raccolta di dati ambientali, a scopo conoscitivo ed educativo: in questo caso si tratta della raccolta di dati sui …
Giovani curiosi di…Legambiente: martedì 9 luglio
Martedì 9 luglio il nostro circolo trascorrerà un pomeriggio insieme a 20 giovani “curiosi del territorio” che sono a Pordenone grazie a IRSE (istituto regionale studi europei del FVG). …
Chiusura del campo estivo
La chiusura, ieri, del primo Campo di Volontariato di questa estate, che si è svolto a Forni di Sopra con la partecipazione di 15 ragazzi provenienti da Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Veneto e Friuli. I volontari sono stati impegnati in attività di manutenzione legate agli …