XVI edizione Forum QUALENERGIA
I dati del nuovo report di Legambiente “Stop sussidi ambientalmente dannosi” Il Governo Meloni bocciato sul fronte delle politiche energetiche: in continuità con quelli precedenti, punta su una transizione basata sul gas fossile piuttosto che accelerare su rinnovabili, efficienza, reti e accumuli. Nel 2022 più …
Legambiente: “ANAC un patrimonio del Paese nella lotta alla corruzione. Grave errore escluderla dalla delegazione italiana che partecipa alle Conferenza dell’ONU contro la corruzione”
“Privarsi delle competenze e delle conoscenze maturate dall’Autorità nazionale anticorruzione è una scelta miope e controproducente. Soprattutto per un paese come il nostro in cui i fenomeni corruttivi sono quasi sempre il grimaldello per affermare altri interessi, da quelli di mafia alla criminalità ambientale”. È …
La montagna violata
Giornata Internazionale della Montagna La Direzione della FAO-Mountain Partnership ha indicato come tema oggetto di questa edizione il “Ripristino degli ecosistemi di montagna”. E’ uno degli obiettivi delle Nazioni Unite al 2030, ma anche oggetto di una direttiva europea in dirittura d’arrivo sul “Ripristino della …
Il Friuli Venezia Giulia alla COP28 di Dubai
Sarà anche che, diversamente da quanto sostengono i partiti del centro destra, il nostro Paese non conta granché in ambito internazionale, però l’importante appuntamento della Cop 28 a Dubai era comunque un’occasione importante per far sentire una voce chiara contro il riscaldamento globale, causa prima …
Chi è “Friuli Venezia Giulia”?
Un paio di settimane fa l’Assessore all’Ambiente Scoccimarro ha organizzato nella sede udinese della Regione un convegno sugli interventi di messa in sicurezza del Tagliamento, ma non ha invitato né le associazioni ambientaliste, né il Comitato popolare di Tutela del Bacino Montano. Mercoledì 06 Dicembre …
Quali effetti avrebbe l’Ovovia?
3 incontri pubblici per approfondire quali effetti avrebbe l’Ovovia Ci sono tre domande che legittimamente i cittadini e le cittadine di Trieste si pongono di fronte all’infausto progetto di “cabinovia metropolitana Trieste-Porto Vecchio-Carso”, più nota come ovovia: 1) Per migliorare l’ambiente, distruggiamo un bosco? 2) …
Abbattimento Pini Domestici
Abbattimento Pini Domestici in via An Nasiriyah Con grande rammarico Legambiente Gorizia APS deve segnalare che oggi, 23 Novembre 2023, nonostante desiderassimo poter far sospendere i lavori, viene dato inizio all’abbattimento di 11 maestosi pini domestici che crescono sul piazzale di pertinenza APT (Azienda Provinciale …
Acciaieria Danieli – Metinvest: dalla Laguna di Grado e Marano a Piombino?
Di decarbonizzazione, salute e occupazione si è parlato il 17 novembre a Taranto nel corso del convegno nazionale “L’acciaio oltre il carbone. Nuovi orizzonti a tutela della salute, dell’ambiente, del lavoro”, organizzato da Legambiente, che ha visto la partecipazione di esperti e ricercatori, rappresentanti delle …
Clima non fa rima con Fedriga
Le parole che la Giunta Fedriga non riesce a pronunciare Non ho potuto, ovviamente, assistere alla conferenza stampa che il Presidente della Regione Fedriga e gli Assessori alla Protezione Civile Riccardi e all’Ambiente Scoccimarro hanno indetto, qualche giorno dopo la proclamazione dell’allerta “rossa”, per fare …
I tetti di Mortegliano
Le fotografie che accompagnano questo testo sono state scattate lo scorso 5 ottobre, facendo semplicemente quattro passi per le vie di Mortegliano. Erano trascorsi due mesi e mezzo dalla eccezionale grandinata di fine luglio e, nonostante le tranquillizzanti informazioni rilasciate dalla Regione e dal TGR …