Ecosistema Urbano 2023 – FVG e Udine
Ecosistema Urbano alla sua trentesima edizione, il punto sulle performance ambientali delle 4 città del FVG e la classifica 2023 In crescita Ozono e polveri sottili, si riduce il consumo d’acqua e la produzione dei rifiuti procapite, parziale recupero di utenza nel trasporto pubblico post …
Ecosistema Urbano 2023 – Pordenone
30 ANNI DI ECOSISTEMA URBANO – BREVE COMMENTO AI DATI DI PORDENONE Pordenone quest’anno si pone al 3° posto della classifica nazionale, con un valore del 81% rispetto al 100% che rappresenta il tasso di sostenibilità della città ideale assunto da Ecosistema Urbano. Rispetto al …
Ecosistema Urbano 2023 – Gorizia
Questo è il trentesimo anno che Legambiente e Ambiente Italia (Società di consulenza specializzata in analisi e valutazioni ambientali) in collaborazione con il Sole24Ore realizzano la classifica di 105 città italiane capoluogo chiamata Ecosistema Urbano. La nostra città anche quest’anno è rimasta ferma al 30° …
Dati Ispra: torna a crescere in Italia la curva del cemento
Legambiente: “Il consumo di suolo cresce in un paese in calo demografico, si costruiscono scatole vuote di cemento senza abitanti. Appello al Governo Meloni, subito una legge contro il consumo di suolo in stallo da anni in Parlamento. Sulla direttiva sul suolo in discussione nelle …
SÌ alla riqualificazione del mercato coperto! NO alla distruzione dell’ex mercato all’ingrosso!
Italia Nostra e Legambiente lanciano alla cittadinanza un allarme per la conservazione dell’identità cittadina che si riflette nelle sue architetture, attraverso una petizione per chiedere all’Amministrazione comunale di non demolire gran parte dell’ex mercato all’ingrosso per realizzare l’ennesimo parcheggio, e anzi di investire nel mercato …
Decreto qualità dell’aria
Legambiente: “Ancora una volta un’occasione persa. Per migliorare la qualità dell’aria nel nostro Paese serve un piano nazionale contro l’inquinamento atmosferico e piani regionali coerenti tra loro insieme a misure efficaci e strutturali che mettano al centro i veri problemi che sono la causa di …
Giretto d’Italia 2023
Giretto d’Italia- bike to work 2023. I risultati della XIIIma edizione Oltre 65mila i cittadini che hanno preso parte alla gara di mobilità sostenibile. 6% in più rispetto al 2022 Padova e Piacenza campioni della ciclabilità. New entry la città di Pescara Maglia nera per …
Italia fossile. I dati aggiornati della mappa di Legambiente
Sciopero per il clima e “La Via Maestra, insieme alla Costituzione” 6 e 7 ottobre, Legambiente in piazza per il clima, l’ambiente e per una transizione ecologica ed energetica fatta velocemente bene “Di fronte alla crisi climatica il Governo sceglie soluzioni non sostenibili come dimostra l’accelerata …
Lettera al direttore del MV
Lettera al Direttore Legambiente si è espressa contro il progetto di acciaieria proposto da Metinvest – Danieli. Prima di entrare nel merito delle motivazioni, una premessa. L’associazione non è contraria alla produzione di acciaio destinato a usi civili (quanto acciaio sui teatri di guerra però!) …
V Forum Acqua
L’acqua sempre più al centro della crisi climatica In Italia dal 2010 ad agosto 2023 il 67% degli eventi meteorologici estremi che hanno causato danni ha visto come protagonista l’acqua tra allagamenti, esondazioni, grandinate, siccità prolungata, piogge intense Sicilia, Lombardia ed Emilia-Romagna le regioni più …