Le merci della Sequals-Gemona vanno portate su ferrovia
Per la Sequals-Gemona serve una nuova progettualità. Quello che serve in tema di trasporto riguarda sostanzialmente il sistema ferroviario. La nuova proposta di tracciato della Sequals-Gemona non trova facili consensi tra i cittadini e gli amministratori dei territori attraversati come era logico aspettarsi. La supposta …
L’Europa che verrà | Presentazione del libro “Quale Europa”
Sabato 4 Maggio alle ore 17:00 alla libreria Tarantola a Udine verrà presentato il libro “Quale Europa”. L’Iniziativa è promossa dal Forum Disuguaglianze e Diversità con il supporto di Legambiente FVG e del Forum del Terzo settore del FVG. Saranno presenti in qualità di Relatori …
Legambiente segnala eventi interessanti per i prossimi giorni
Vi proponiamo alcuni eventi interessanti promossi dal Circolo Verdeazzurro o da persone attive in Legambiente: ➜ Sabato 4 Maggio ore 10:00 alla Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich. Nell’ambito del Trieste Book Fest 2024, dedicato all’ambiente, verrà presentato “Gli intrecci del Fiume”, di Elisa Cozzarini, giornalista …
Legambiente: l’approvazione della Variante n. 69 sancisce un futuro pieno di incognite
Nel Consiglio Comunale del 24.04 è stata approvata definitivamente la variante n. 69 al Piano regolatore, che trasforma 35.309 mq di aree di interesse agricolo ad area per attrezzature per l’istruzione – Scuola secondaria, propedeutica alla realizzazione del campus scolastico che dovrebbe ospitare l’ISIS Buonarroti …
“Food for Profit” al Kinemax di Monfalcone con Legambiente, Social Lounge, NOplanetB
“Food For Profit” arriva al Kinemax di Monfalcone! Il 6 – 7 – 8 Maggio alle ore 20:30. (L’ingresso sarà a prezzo ridotto per i soci Legambiente). Questo potente documentario, realizzato da Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, ci porta dietro le quinte dell’industria della carne, …
“Insieme a Pozzuolandia 2024 – 20 anni ad arte” | 5 Maggio, Pozzuolo del Friuli | Circolo Legambiente Udine A.P.S
” Pozzuolandia 2024 – 20 anni ad arte” | Domenica 5 Maggio dalle ore 10:00 fino al tramonto. Il Circolo Legambiente di Udine APS aderisce e partecipa all’evento ” Insieme a Pozzuolandia 2024 -” 20 anni ad arte” che si terrà domenica 5 maggio dalle …
La campagna di Legambiente “C’è Puzza di Gas” sui rischi legati alle dispersioni di metano fa la sua quinta tappa in Friuli Venezia Giulia
A Monfalcone (GO) flash mob presso la Centrale A2A e Convegno presso il Palazzetto Veneto per dire “no” alla riconversione a gas della Centrale, accendere i riflettori sulla pericolosità della dipendenza da fonti fossili e chiedere norme più stringenti sulle emissioni di metano nel settore …
Centrale A2A: ancora un futuro fossile per Monfalcone
C’è puzza di gas | Centrale A2A: ancora un futuro fossile per Monfalcone Chiudi (giustamente) 336 MW a carbone e aggiungi 860 MW a gas fossile…🤔 C’è puzza di gas! Una nuova centrale, con prospettiva di vita di parecchi decenni! Maaa…EMERGENZA CLIMATICA vi dice qualcosa?🤬 …
A Gorizia e Monfalcone il film Food For Profit
Per quanto ancora siamo disposti a rimanere felici ma incoscienti, inconsapevoli e deresponsabilizzati davanti agli orrori che avvengono dietro gli alti cancelli degli allevamenti? Questa è solo una delle tante domande che si pongono Giulia Innocenzi e Pablo D’ambrosi nel loro docu-film Food For Profit. …
Convegno allevamenti intensivi | 23 Aprile 2024
Martedì 23 Aprile 2024 alle ore 20:30 presso l’Auditorium Concordia a San Vito al Tagliamento (a lato del Duomo) tratteremo il tema degli allevamenti intensivi con particolare riguardo a quelli avicoli. Interverranno: Simona Savini – Greenpeace, Eva Rigonat – medico veterinario ISDE (Medici per l’ambiente), …