Legambiente e WWF interpellano i Parlamentari Regionali sull’acciaieria. Solo De Monte risponde
Giorni fa presso la sede regionale di Legambiente si è tenuto un incontro tra i rappresentanti di Legambiente e WWF e l’on. De Monte (gli on. Patuanelli, Serracchiani e Gava hanno mandato messaggi di adesione, ma di impossibilità a partecipare), che ha raccolto l’invito delle …
Metaneia: Osservatorio italiano sulle emissioni di metano
Nasce Metaneia, il primo Osservatorio italiano sulle emissioni di metano nel settore energetico e prende avvio la seconda edizione della campagna “C’è puzza di gas” realizzata da Legambiente con il supporto di Clean Air Task Force Nell’Italia che si appresta a divenire Hub del gas …
NO2, no grazie! Un Progetto di Legambiente Trieste
“NO2, no grazie!” Installazione di campionatori passivi per la misura del biossido di azoto Sostieni il progetto di Legambiente! Nell’ambito della campagna +Vicini, di COOP Alleanza 3.0! QUANDO? Dal 1 al 31 ottobreDOVE? Nel Supercoop Sgonico (ex Centro Lanza, Strada Statale 202 km 17), ma …
5000 firme per l’aria! Continua la battaglia per chiedere aria pulita nella valle dell’Isonzo-Soča
Legambiente Gorizia rende noto che nella vicina Slovenia è stata avviata un’importante azione per ridurre i limiti di emissioni in aria che riguarda anche la valle dell’Isonzo-Soča. L’associazione Eko Anhovo, il comitato Danes – Civilna iniciativa, insieme all’Istituto di ricerca “8 marzo” ed altre realtà …
Legambiente FVG e WWF FVG hanno inviato una lettera ai Parlamentari
ACCIAIERIA SAN GIORGIO Lettera aperta ai Parlamentari del FVG Legambiente FVG e il WWF FVG hanno recapitato ai parlamentari del FVG la lettera sottoriportata. Nella Sua qualità di rappresentante del Friuli-Venezia Giulia presso le massime istituzioni nazionali, sentiamo il dovere di inviarLe questa lettera per …
Acciaieria col trucco
Non sarà un procedimento autorizzativo secondo legge a decidere se e come fare l’acciaieria di Metinvest/Danieli, ma un commissario straordinario di Governo! Così ha deciso il governo Meloni con l’articolo pirata n. 13 inserito nel DL 104/2023; alle spalle del Governo ci sono Metinvest/Danieli e …
Incontro Inceneritore Ecomistral Tauriano – Intervento Dr. Gustavo Mazzi ISDE
TAURIANO (Spilimbergo, PN), 21 giugno 2023 – La folta partecipazione al dibattito pubblico svoltosi a Tauriano – promosso dal neonato collettivo di cittadini No Inceneritore Spilimbergo – sulla progettata triplicazione dell’inceneritore di rifiuti speciali-pericolosi Ecomistral, dimostra che la sensibilità e l’attenzione delle persone sono avanti …
Quale aria? Oggi-domani / Kakšen zrak? Danes-jutri
Giovedì 22 giugno 2023, ore 20.00 nella sala “Anton Gregorcic” in piazza Sant’Andrea, Gorizia Četrtek, 22. junija 2023, ob 20.00 uri v župnijski dvorani “Anton Gregorčič” Trg Sv. Andreja, Gorica **ITA** Da molti anni tra il quartiere di Sant’Andrea e l’abitato di Vrtojba sono frequenti …
Un nuovo inceneritore a Spilimbergo non è da fare
Senza economia circolare il cerchio dei rifiuti si chiude solo inquinando Pinzano al Tagliamento, 18 maggio 2023 L’impianto di cui nessuno sa niente con certezza inizia a svelarsi e di qui a poco, se tutto andrà per il verso sbagliato, sarà possibile ammirarlo in futuro. …
Acciaieria di San Giorgio di Nogaro – un progetto non sostenibile! Le considerazioni di Legambiente FVG
In relazione alla ventilata acciaieria di S. Giorgio di Nogaro è necessario fare una premessa. Oggi le zone industriali dovrebbero essere considerate capisaldi della transizione ecologica o quanto meno non in contrasto con essa. Si rileva, invece, la diffusa assenza di pianificazione di dettaglio, i …