Un Fiume di Storie: da soli o in compagnia
Fiume significa comunità: animali, vegetali, culturali. È un intreccio di storie e valori che, da un po’ di tempo, ha attirato l’attenzione della comunità scientifica. Anna Scaini e Chiara Scaini si sono dedicate al Tagliamento, per affetto personale e interesse di ricerca. Qui raccontano i …
Al Kinemax il docu-film di Incanto d’erba… e urgenza
Dopo il grande successo al Cinema Visionario di Udine e in numerose sale della Regione, arriva anche a Gorizia la proiezione del documentario Incanto d’erba… e urgenza, dedicato alla tutela dei prati stabili! L’evento si terrà il 14 marzo, ore 20:30 al Kinemax. Guarda l’anteprima https://youtu.be/qjmWihPG4u4 …
Domenica 12 marzo camminata di protesta a Sella Nevea!
Nella nostra regione comandano i negazionisti dei cambiamenti climatici e si continuano ad investire milioni di euro in piste ed impianti di risalita a quote e su versanti in cui è improbabile che la pratica dello sci abbia un futuro. Domenica prossima, 12 marzo, in …
Mettiti alla prova! un workshop ideato per TE!
Sabato 18 marzo alle ore 16:00, CAI FVG e Legambiente FVG propongono, nell’ambito del progetto regionale del CAI, un workshop tematico dal Titolo “La sostenibilità, perché si presta a diverse interpretazioni”. Molto spesso oramai la parola sostenibilità viene utilizzata a sproposito nei contesti più disparati, …
Tra i lavatoi di Forgaria guidati dagli alunni: domenica 12 marzo
Domenica 12 marzo gli studenti premiati da Legambiente fanno da guida nel nuovo percorso dei lavatoi di Forgaria nel Friuli. Saranno gli alunni della Scuola secondaria di primo grado di Forgaria del Friuli a fare da guida nel nuovo percorso a piedi tra i lavatoi …
Un Fiume di Storie: In Cielo
Per un istante si è rischiato svanissero. Oggi i grifoni, antico simbolo del Friuli Venezia Giulia, tornano a solcare i nostri cieli. A narrarci di questa e molte altre specie c’è Fulvio Genero, dedito ormai da decenni a studiare e preservare la biodiversità del cielo. …
Corso di Formazione per la tutela del fratino
Nell’inverno del 2022, per scongiurare il pericolo di estinzione, le associazioni Astore-FVG, Comitato nazionale per la conservazione del fratino, Foce del Tagliamento, LAC FVG, Legambiente FVG, LIPU FVG, Terraè, Tringa FVG e WWF FVG, hanno avviato un progetto per la tutela della nidificazione del fratino …
Un Fiume di Storie: Il professore
Spesso a ciò che non vediamo attribuiamo poca importanza. È invece il mondo dei macroinvertebrati e dei pesci, pur invisibile ai più distratti, è di estrema importanza e di grande aiuto per capire la salute di un’ecosistema. A parlarne è Giuseppe Adriano Moro, esperto di …
Un Fiume di Storie: La bici del nonno
Vi sono molti modi di scoprire il territorio, incontrare nuove persone, riempirsi occhi e cuore di bellezza. Alcuni sono più dolci di altri… Sandro Cereghini racconta il percorso in ciclovia che da anni propone a chi vuole scoprire il Tagliamento pedalando. Sandro Cereghini è referente …
Un Fiume di Storie – In Cammino
Da millenni il Tagliamento rappresenta una via per tutte le specie. Ancora oggi permane memoria di questi antichi passaggi. Ancora oggi c’è chi si occupa di accogliere ed aiutare i pellegrini. Marino Del Piccolo è tra questi. Da anni si dedica alla valorizzazione dell’Hospitale di …