Le proposte di Legambiente per far decollare la Riserva naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa
Legambiente del FVG, insieme al circolo “Ignazio Zanutto di Monfalcone, ha presentato un “Decalogo” di richieste all’Amministrazione regionale, al termine dell’incontro “I Laghi carsici, tra evoluzione naturale e necessità di gestione”, organizzato sabato scorso al Centro visite “Gradina” di Doberdò del Lago. Il sollecito è …
“I LAGHI CARSICI, tra evoluzione naturale e necessità di gestione”
SABATO 27 ore 9.00 – 13.00 Doberdò del Lago, centro visite “Gradina”, Via Vallone 32 Legambiente FVG, con il circolo “Ignazio Zanutto di Monfalcone, presenta: “I LAGHI CARSICI, tra evoluzione naturale e necessità di gestione” …
Convegno per i 20 anni della legge regionale su parchi e riserve
Venerdì 18 novembre 2016 – ore 16.00 – 19.00,sala consiliare della Provincia di Udine – Palazzo Antonini-Belgrado, Piazza Patriarcato 3 Il convegno sulla revisione della L.R. 42/96. promosso dalle Associazioni CAI, Legambiente FVG, Co.Na.,GREF, “Eugenio Rosmann” e LIPU, rappresenta la prima occasione di riflessione su un …
Campo scuola in laguna 2016
29-30 e 31 luglio. La laguna di Marano e Grado Per il secondo anno consecutivo Legambiente FVG e il circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone organizzano, nell’ambito dell’iniziativa “Le giornate delle zone umide – Ramsar e dintorni – Appuntamenti periodici con l’acqua”, un campo scuola dedicato …
La Regione FVG fermi la caccia!
Le Associazioni LAC, Legambiente FVG, LIPU: La Regione ottemperi alla sentenza del TAR, fermi immediatamente la caccia e si riallinei alle norme nazionali e comunitarie sulla tutela della fauna selvatica. Comunicato stampa 30 maggio 2016 Il 23 maggio il TAR del Friuli Venezia Giulia, ha …
Le politiche per la montagna: necessaria una regia
29 marzo 2016 Le associazioni Club Alpino Italiano FVG, Legambiente FVG, Mountain Wildemess chiedono un incontro alla Presidente Serracchiani tema dell’incontro: le politiche per la montagna, tra minacce e nuove possibilità Rendiamo pubblica la richiesta di incontro che le associazioni Club Alpino Italiano FVG, Legambiente FVG, Mountain Wildemess hanno inviato alla …
Premio Comunità Forestali Sostenibili 2016
Un premio per le buone pratiche di gestione territoriale e forestale delle aree interne Legambiente e il PEFC Italia hanno ideato, con il patrocinio dell’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) e del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, il premio “Comunità Forestali …
Per la tutela della Riserva Naturale Regionale Falesie di Duino
7 marzo 2016 Con una nota inviata al Comune di Duino Aurisina – Občina Devin Nabrežina, all’Assessore regionale alle infrastrutture e territorio Mariagrazia Santoro, al Direttore regionale del Servizio del paesaggio e biodiversità Chiara Bertolini, e, per conoscenza, al Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare …
Giornata mondiale delle zone umide
con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia il Circolo “I. Zanutto” di Monfalcone in collaborazione con Legambiente FVG onlus con il patrocinio di Regione FVG, Provincia di Gorizia, Comune di Staranzano promuove LE GIORNATE DELLE ZONE UMIDE: RAMSAR E DINTORNI APPUNTAMENTI PERIODICI CON L’ACQUA– seconda edizione – evento …
Continua la caccia in anarchia. Anche il Consiglio di Stato lo consente.
Legambiente FVG, LIPU, LAC RIASSUNTO DELLE PUNTANTE PRECEDENTI: 1) LA REGIONE FVG AUTORIZZA LA CACCIA (PUR IN PIENA ANARCHIA) 2) IL TAR COSTRINGE LA REGIONE FVG A SOSPENDERE LA CACCIA3) IL CONSIGLIO DI STATO ANNULLA LA DECISIONE DEL TAR comunicato stampa congiunto, 15 gennaio 2016 Non …