Giornata Internazionale delle Zone Umide e Laguna di Grado e Marano
Nella Giornata Mondiale delle Zone Umide, che si celebra il 2 febbraio, con eventi che si protraggono anche nei giorni successivi, Legambiente organizza due eventi in Friuli Venezia Giulia sabato 3 febbraio: il Circolo Verdeazzurro di Trieste organizza una visita guidata sull’Isonzo per conoscere una …
SIOT: Lettera al direttore
Nell’articolo “Quei cogeneratori da Muggia alla Carnia” apparso sul Piccolo , il general manager di SIOT TAL Alessio Lilli confessa a chiare lettere le motivazioni della costruzione dei quattro impianti di cogenerazione alimentati a gas metano, sostitutivi dell’attuale allacciamento alla rete elettrica. Il tutto per …
Giornata internazionale dell’educazione: I dati del XXIII Report Ecosistema Scuola di Legambiente
Le scuole italiane in ritardo cronico su riqualificazione edilizia e servizi scolastici Fatica la messa a terra delle risorse del PNRR con più del 40% degli interventi bloccati nella fase iniziale del progetto Persistono i divari tra le diverse aree del Paese, i maggiori ritardi …
Città 30. Legambiente smonta le principali cinque fake news circolate in questi giorni sul limite dei 30km/h e sul modello Città 30
Speciale unfakenews: la campagna di Legambiente e Nuova Ecologia per contrastare le bufale ambientali Legambiente smonta le principali cinque fake news circolate in questi giorni sul limite dei 30km/h e sul modello Città 30 rispondendo, così, al MIT che ha definito la misura una scelta …
Pulizia della spiaggia di Marina Julia
Su invito dell’Amministrazione comunale di Monfalcone, Legambiente ha aderito alla mattinata dedicata alla pulizia della spiaggia di Marina Julia, invasa dai rifiuti dopo la mareggiata dello scorso Ottobre. ➤ Ritrovo per i nostri soci e simpatizzanti sulla gradinata della spiaggia alle ore 09:45. ➤ Locandina …
Scuola Materna di Mossa: Legambiente Gorizia mette a dimora un alloro
L’alloro di Tadej Giovedì 7 Dicembre Tadej Devetak, del circolo Legambiente Gorizia, ha donato e messo a dimora una piccola pianta di alloro nel giardino della Scuola per l’Infanzia “Collodi” di Mossa in presenza dei bambini della scuola e di quelli della prima classe della …
Giornata internazionale della montagna: Legambiente e il Comitato Glaciologico Italiano presentano il IV report di Carovana dei ghiacciai e in anteprima il documentario “Carovana dei ghiacciai”
2023: anno di record climatici negativi per l’alta quota con caldo record, zero termico sulle Alpi a quota 5.328 m e 144 eventi meteorologici estremi registrati nelle regioni dell’arco alpino da inizio anno Ghiacciai in ritirata, osservati speciali: l’Adamello, il più grande dell’arco alpino, il …
Legambiente al XVI Forum Qualenergia: “Alla Cop28 primo timido passo avanti con la transition away graduale per la fuoriuscita da gas, petrolio e carbone”
Accordo COP28: da subito la transizione per l’addio ai combustibili fossili, azzeramento delle emissioni entro il 2050 Legambiente dal XVI Forum QualEnergia commenta l’accordo del summit internazionale sul clima: “Primo timido passo avanti con la “transition away” graduale per la fuoriuscita da gas, petrolio e …
XVI edizione Forum QUALENERGIA
I dati del nuovo report di Legambiente “Stop sussidi ambientalmente dannosi” Il Governo Meloni bocciato sul fronte delle politiche energetiche: in continuità con quelli precedenti, punta su una transizione basata sul gas fossile piuttosto che accelerare su rinnovabili, efficienza, reti e accumuli. Nel 2022 più …
Dona al 45590 per piantare nuovi alberi – Fino al 31 dicembre
Buon Natale anche a te, e a tutto il Pianeta “Chi pianta un albero fa un regalo al futuro. Fino al 31 dicembre dona al 45590 per piantare nuovi alberi”. Questo l’invito di Elisa e Legambiente per questo Natale. L’artista nei suoi concerti natalizi al …