“Puliamo il Mondo” al Lido di Staranzano
Dopo le mareggiate i volontari di Legambiente sul litorale ferito Il miglioramento riscontrato sul litorale nel 2022, con quantità di rifiuti inferiore agli anni precedenti, si è rivelato un’illusione. Gli oltre 30 volontari che hanno partecipato all’iniziativa lanciata da Legambiente hanno trovato una situazione sconfortante: …
I cantieri della transizione ecologica: Convegno: “La rivoluzione dell’idrogeno”
LA RIVOLUZIONE DELL’IDROGENO: PASSAPORTO PER UNA NUOVA ERA ENERGETICA “Libertà e sostenibilità a portata di mano” Legambiente Italia ha organizzato un tour itinerante nei cantieri della transizione ecologica di tutta Italia con l’obiettivo di alimentare una narrazione in positivo sulla transizione ecologica che sta crescendo …
Panettoni solidali – Campagna Legambiente “amore per il territorio”
Legambiente e Fiasconaro di nuovo insieme per qualcosa di buono! Quest’anno, aderendo alla campagna “AMORE PER IL TERRITORIO” ed ordinando il panettone, aiuterai le donne della “Coopérative Feminine Agricole Amasnighrem” di Marrakech a ricostruire il magazzino che ospitava l’attività di trasformazione dei frutti del loro …
I cantieri della transizione ecologica: H2 GREEN – AMARO – Incontro formativo
Incontro formativo per illustrare le opportunità tecniche e strategiche dell’idrogeno verde Giovedì 16 Novembre 2023 ad Amaro, presso l’Istituto tecnico superiore Malignani, si svolgerà una mattinata completamente dedicata alla crisi climatica e all’utilizzo dell’idrogeno verde (H2 green) come uno dei vettori energetici utili per la …
Firma per i ghiacciai
Al via oggi la petizione on line promossa da Legambiente per chiedere di prendersi cura dei giganti bianchi sotto scacco della crisi climatica. È tempo di agire subito, unisciti a noi per chiedere al Governo azioni concrete partendo dall’attuazione di 7 interventi indicati nel Manifesto …
VIII Congresso Regionale di Legambiente FVG
Legambiente Friuli Venezia Giulia torna a riunirsi con circoli, soci e delegati e delegate da tutta la regione il 28 ottobre 2023 per l’Ottavo Congresso Regionale che avrà luogo nella Sala Conferenze di Via Brigata Re, 29 a Udine. “Il FVG in Cantiere” è il …
Ecosistema Urbano 2023 – FVG e Udine
Ecosistema Urbano alla sua trentesima edizione, il punto sulle performance ambientali delle 4 città del FVG e la classifica 2023 In crescita Ozono e polveri sottili, si riduce il consumo d’acqua e la produzione dei rifiuti procapite, parziale recupero di utenza nel trasporto pubblico post …
Ecosistema Urbano 2023 – Pordenone
30 ANNI DI ECOSISTEMA URBANO – BREVE COMMENTO AI DATI DI PORDENONE Pordenone quest’anno si pone al 3° posto della classifica nazionale, con un valore del 81% rispetto al 100% che rappresenta il tasso di sostenibilità della città ideale assunto da Ecosistema Urbano. Rispetto al …
Ecosistema Urbano 2023 – Gorizia
Questo è il trentesimo anno che Legambiente e Ambiente Italia (Società di consulenza specializzata in analisi e valutazioni ambientali) in collaborazione con il Sole24Ore realizzano la classifica di 105 città italiane capoluogo chiamata Ecosistema Urbano. La nostra città anche quest’anno è rimasta ferma al 30° …
Puliamo il Mondo una mattinata ecologica effettuata a Villesse
“PULIAMO IL MONDO” per un Clima di Pace La giornata ecologica effettuata a Villesse venerdì 29 settembre 2023 “Fai come se fosse casa tua!” è la frase che quest’anno caratterizza la campagna di Legambiente “Puliamo il mondo”. Dunque perché non pulire il mondo nel modo …