GLOBAL STRIKE – manifestazione contro i cambiamenti climatici! Venerdì 3 marzo 2023 a Udine
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. aderisce e partecipa allo sciopero – manifestazione “GLOBAL STRIKE” per i cambiamenti climatici venerdì 3 marzo 2023 a Udine. PRONTI A RIEMPIRE DI NUOVO LE PIAZZE!!! mobilitiamoci tutti perché è in corso un ‘EMERGENZA CLIMATICA!!!! Unisciti a noi, studenti, …
Sulla Centrale A2A di Monfalcone
Ieri la Giunta Regionale del Friuli-Venezia Giulia e il Comune di Monfalcone hanno approvato l’accordo con A2A per investire decine di milioni di euro in un nuovo impianto che brucerà combustibili fossili per i prossimi decenni, in barba all’emergenza climatica. Ipotecano così per decenni l’utilizzo …
Al Manzini si parla di Comunità energetiche rinnovabili e solidali!
Prosegue il progetto regionale “L’energia in Comune- divulgare la transizione e le comunità energetiche in ambito rurale“. Dopo l’evento congiunto con l’Università di Udine dello scorso 10 febbraio, il progetto si sviluppa negli Istituti regionali di agraria. In particolare, il 10 marzo alle ore 10.45, Legambiente ed AIAB offriranno …
NO AI COGENERATORI A METANO DELLA S.I.O.T.
Legambiente FVG e il Movimento Difesa del Cittadino FVG presentano ricorso al TAR della Regione per fermare l’installazione delle 4 centrali volute dalla SIOT. A sostenerne l’azione, il Comitato Alto Bût, il Comitato Pro Lago dei Tre Comuni, i Movimenti Fridays For Future ed Extinction …
Emergenza climatica: scenari e possibili soluzioni
Legambiente Gorizia è lieta di invitarvi alla conferenza Emergenza climatica: scenari e possibili soluzioni che si terrà il 24 febbraio in Gorizia. Il cambiamento climatico è purtroppo in accelerazione; si sono viste ondate di calore senza precedenti, e l’Italia e il Mediterraneo risultano essere zone particolarmente …
L’energia in comune!
Martedì 07 febbraio ha preso il via il nuovo progetto di AIAB FVG con la partecipazione di Legambiente FVG. L’ambizione del progetto e` trasmettere e diffondere le conoscenze sulla Transizione Energetica (TE), approfondendo il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) per aumentare nei cittadini, e …
Impianti SIOT: interessi privati e danni pubblici
La questione SIOT continua a tenere alta l’attenzione, e non solo perché riguarda alcuni comuni, ma perché, in realtà, riguarda tutta la Regione. E spiego perché. Al di là dei numerosi impatti che i quattro nuovi impianti creeranno nei comuni di S. Dorligo, Reana, Cavazzo …
Comunità energetica rinnovabile solidale della Val Meduna: firmato il protocollo d’intesa, si avviano i lavori di costituzione
I sindaci di Tramonti di Sotto, Tramonti di Sopra e Meduno, coadiuvati da Legambiente FVG, hanno firmato un protocollo d’intesa con Legambiente Italia, Kyoto Club e AzzeroCO2 per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale che porterà sollievo economico e ambientale ai rispettivi …
Giornata tesseramento con Pazzi il Meteo Goriziano
Non mancare! Sabato 17 pomeriggio al Carso in Corso a Monfalcone. Si potrà fare la tessera Legambiente 2023, ma ne approfittiamo per parlare ancora una volta di clima e di l’emergenza climatica con immagini davvero impressionanti, riprese a casa nostra da Manuel Tescari, in arte …
Abbassare le bollette con l’efficientamento energetico: incontro con A.P.E.
Il Circolo Legambiente di Udine APS in collaborazione con Ass. Culturale 0.5 A.P.S, Ape FVG Agenzia per l’energia del Friuli Venezia Giulia, organizza un’ incontro pubblico sul tema: Abbassare le bollette con l’efficientamento energetico. Si terrà mercoledì 14 dicembre 2022 dalle 18:00 alle 19:50 presso …