Un’altra opera inutile e costosa
COMUNICATO – STAMPA Soldi buttati! Legambiente critica la realizzazione della rotatoria nei pressi del Ponte Avons La Regione va avanti con le opere inutili, mentre gli interventi veramente urgenti devono aspettare. Non è la prima volta che la cittadinanza resta perplessa o incredula davanti ai …
🌏 KM0, Risorsa locale e Responsabilità globale 🌏
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce ad una serie di incontri/iniziative dal titolo: KM0, (TRA) RISORSA LOCALE E RESPONSABILITÀ GLOBALE durante i mesi di settembre e ottobre 2023 promosso dal circolo “Nuovi Orizzonti” con sede in via Brescia 3 ai Rizzi di Udine e da …
“Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali A Gorizia – CERSGO!”
Comunità energetiche rinnovabili solidali a Gorizia CERS-GO Il 18 settembre presso la Sala “Incontro” di San Rocco a Gorizia, insieme a COOP Alleanza 3.0, Legambiente Gorizia darà il via al Progetto “Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali a Gorizia – CERS-GO” – iniziativa che ha visto la …
Nuova area verde a Codroipo
Il Circolo Legambiente del Medio Friuli ha partecipato al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica relativa all’approvazione del piano attuativo di iniziativa privata “Maxima CISI” nel cosiddetto comparto “C29”, posto fra Codroipo e Zompicchia. Tale interventoè nato dall’intento di preservare, all’interno del progetto di nuova edificazione …
CATTINARA: Pineta o posteggio? Facciamo chiarezza
Sono centinaia le cittadine e i cittadini che in questi giorni firmano la petizione, scritta dai ragazzini delle scuole adiacenti, affinché sia salvata la Pineta di Cattinara; ed anche autorevoli personalità cittadine prendono posizione per conservarla. Certo, basterebbe il buon senso. Ma chi ha l’autorità …
Legambiente: per il polo scolastico Buonarroti/Pertini, occorre cercare soluzioni per evitare un ulteriore consumo di suolo
Davvero il Polo scolastico previsto per dare una nuova collocazione agli istituti scolastici del Liceo Buonarroti e Professionale Pertini deve essere costruito su terreno non edificato in via Grado, ad aggravare ulteriormente i dati già preoccupanti di consumo di suolo in Friuli Venezia Giulia e …
Un confronto su democrazia e politiche per il territorio
UN CONFRONTO SU DEMOCRAZIA E POLITICHE PER IL TERRITORIO In occasione della presentazione del libro “L’isola infelice” di Aldevis Tibaldi, si terrà domani, giovedì 24 agosto, con inizio alle ore 18.30, a Socchieve, presso la sala Convegni del Centro Culturale, un dibattito su: “DEMOCRAZIA E …
Petizione per la valorizzazione del territorio e la richiesta di chiusura del poligono militare di Cao Malnisio (Aviano-Montereale Valcellina)
Dal dopoguerra, in relazione alle dinamiche della “guerra fredda,” il Friuli è stato tra le regioni italiane che ha subito più pesantemente la strategia delle Forze Armate in merito alla dislocazione delle aree militari sul proprio territorio. Nella provincia di Pordenone, sono ancora attive tre …
Dati di Goletta Verde in FVG
Presentati oggi da Goletta Verde i risultati delle analisi dei campioni d’acqua prelevati sulle coste del Friuli-Venezia Giulia – 10 punti campionati: solo 1 oltre i limiti di legge. È la foce del Canale Rio Fugnan a Muggia (Trieste) “No all’acciaieria a due passi dalla laguna, pregiudicherebbe …
Inaugurata Festambiente 2023!
Il festival nazionale di Legambiente dal 2 al 6 agosto a Rispescia (GR) nel cuore della maremma. Lotta alla crisi climatica e accelerazione della transizione ecologica i temi portanti su cui l’associazione ambientalista chiede al Governo politiche ambiziose e interventi concreti non più rimandabili Le …