Taranto – “L’acciaio oltre il carbone”
Il 17 novembre convegno nazionale a Taranto su “Nuovi orizzonti a tutela della salute, dell’ambiente e del lavoro” Il surriscaldamento globale del pianeta e le conseguenze disastrose indotte dai cambiamenti climatici rendono sempre più urgente l’adozione di azioni capaci di abbattere le emissioni di CO2. …
Ecosistema Urbano 2023 – FVG e Udine
Ecosistema Urbano alla sua trentesima edizione, il punto sulle performance ambientali delle 4 città del FVG e la classifica 2023 In crescita Ozono e polveri sottili, si riduce il consumo d’acqua e la produzione dei rifiuti procapite, parziale recupero di utenza nel trasporto pubblico post …
Italia fossile. I dati aggiornati della mappa di Legambiente
Sciopero per il clima e “La Via Maestra, insieme alla Costituzione” 6 e 7 ottobre, Legambiente in piazza per il clima, l’ambiente e per una transizione ecologica ed energetica fatta velocemente bene “Di fronte alla crisi climatica il Governo sceglie soluzioni non sostenibili come dimostra l’accelerata …
Lettera al direttore del MV
Lettera al Direttore Legambiente si è espressa contro il progetto di acciaieria proposto da Metinvest – Danieli. Prima di entrare nel merito delle motivazioni, una premessa. L’associazione non è contraria alla produzione di acciaio destinato a usi civili (quanto acciaio sui teatri di guerra però!) …
Conferenza sul Vajont
Tra qualche giorno, lunedì 9 ottobre, cadrà il 60° anniversario del disastro del Vajont. Per la sua gravità, nel 2008 l’UNESCO lo ha definito il primo “evento mondiale causato da impreparazione” e, da quest’anno, tutti gli atti e i documenti legati al processo sono entrati …
Legambiente – Osservazioni al ddl n. 854
COMUNICATO STAMPA Di concerto con Legambiente FVG, Puglia e Toscana, Legambiente nazionale ha presentato le osservazioni al DDL 10 agosto 2023, n. 104, recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici. Si riportano il contenuto dell’osservazione …
Un’altra opera inutile e costosa
COMUNICATO – STAMPA Soldi buttati! Legambiente critica la realizzazione della rotatoria nei pressi del Ponte Avons La Regione va avanti con le opere inutili, mentre gli interventi veramente urgenti devono aspettare. Non è la prima volta che la cittadinanza resta perplessa o incredula davanti ai …
🌏 KM0, Risorsa locale e Responsabilità globale 🌏
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce ad una serie di incontri/iniziative dal titolo: KM0, (TRA) RISORSA LOCALE E RESPONSABILITÀ GLOBALE durante i mesi di settembre e ottobre 2023 promosso dal circolo “Nuovi Orizzonti” con sede in via Brescia 3 ai Rizzi di Udine e da …
“Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali A Gorizia – CERSGO!”
Comunità energetiche rinnovabili solidali a Gorizia CERS-GO Il 18 settembre presso la Sala “Incontro” di San Rocco a Gorizia, insieme a COOP Alleanza 3.0, Legambiente Gorizia darà il via al Progetto “Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali a Gorizia – CERS-GO” – iniziativa che ha visto la …
Nuova area verde a Codroipo
Il Circolo Legambiente del Medio Friuli ha partecipato al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica relativa all’approvazione del piano attuativo di iniziativa privata “Maxima CISI” nel cosiddetto comparto “C29”, posto fra Codroipo e Zompicchia. Tale interventoè nato dall’intento di preservare, all’interno del progetto di nuova edificazione …