Legambiente: “ANAC un patrimonio del Paese nella lotta alla corruzione. Grave errore escluderla dalla delegazione italiana che partecipa alle Conferenza dell’ONU contro la corruzione”
“Privarsi delle competenze e delle conoscenze maturate dall’Autorità nazionale anticorruzione è una scelta miope e controproducente. Soprattutto per un paese come il nostro in cui i fenomeni corruttivi sono quasi sempre il grimaldello per affermare altri interessi, da quelli di mafia alla criminalità ambientale”. È …
“Quali effetti avrebbe l’ovovia?” – Secondo e terzo incontro pubblico
Mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre si terranno il secondo e terzo incontro pubblico per approfondire “Quali effetti avrebbe l’ovovia?” Il dott. Gianfranco Depinguente, esperto di economia aziendale, parlerà dell’analisi effettuata sulla parte economico-finanziaria del progetto, con una valutazione del concreto rischio di deficit da …
Incontro pubblico di approfondimento: Quali effetti avrebbe l’ovovia?
MERCOLEDI 6 DICEMBRE, PRIMO INCONTRO PUBBLICO PER APPROFONDIRE: QUALI EFFETTI AVREBBE L’OVOVIA? PER FAR MUOVERE LE PERSONE, ROVINIAMO IL PORTO VECCHIO? La grande risorsa del Porto Vecchio, un’occasione irripetibile per sviluppare un nuovo quartiere di Trieste in modo sostenibile, rischia di essere buttata via – in un tripudio di …
Quali effetti avrebbe l’Ovovia?
3 incontri pubblici per approfondire quali effetti avrebbe l’Ovovia Ci sono tre domande che legittimamente i cittadini e le cittadine di Trieste si pongono di fronte all’infausto progetto di “cabinovia metropolitana Trieste-Porto Vecchio-Carso”, più nota come ovovia: 1) Per migliorare l’ambiente, distruggiamo un bosco? 2) …
Una strenna natalizia per aiutare la montagna!
Una strenna per aiutare la montagna! Mai, come negli ultimi mesi, la Montagna della nostra regione si è trovata così sotto attacco. Costruzione di strade forestali non solo inutili, ma dannose e controproducenti che cancellano vecchi sentieri e rendono instabili interi versanti; progetti di nuove …
Puliamo il Mondo sul Calvario
Ancora troppi rifiuti abbandonati Un boiler, un water, un materasso, sacchi di lattine di birra, ma anche tubi e materiali elettrici. Sono parte del bottino dell’appuntamento goriziano di Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato d’Italia che ogni anno muove oltre 600.000 persone …
Acciaieria Danieli – Metinvest: dalla Laguna di Grado e Marano a Piombino?
Di decarbonizzazione, salute e occupazione si è parlato il 17 novembre a Taranto nel corso del convegno nazionale “L’acciaio oltre il carbone. Nuovi orizzonti a tutela della salute, dell’ambiente, del lavoro”, organizzato da Legambiente, che ha visto la partecipazione di esperti e ricercatori, rappresentanti delle …
Clima non fa rima con Fedriga
Le parole che la Giunta Fedriga non riesce a pronunciare Non ho potuto, ovviamente, assistere alla conferenza stampa che il Presidente della Regione Fedriga e gli Assessori alla Protezione Civile Riccardi e all’Ambiente Scoccimarro hanno indetto, qualche giorno dopo la proclamazione dell’allerta “rossa”, per fare …
Assemblea pubblica su Poligono Caomalnisio
E’ in programma, Venerdì 24 Novembre 2023 alle ore 20.30 presso il centro sportivo di Giais (Aviano), un’assemblea pubblica con tema “Poligono militare Cao Malnisio” che vuole essere un progetto partecipato, di valorizzazione ambientale, per la salute e la biodiversità del nostro territorio, gravato da …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali “CERSGO!” Terzo incontro a Straccis
“CERSGO!” Terzo incontro a Straccis il 17 novembre 2023 Legambiente Gorizia APS è risultata vincitrice del premio Più Vicini, elargito da Coop Alleanza 3.0 per la realizzazione di un progetto a carattere divulgativo in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). Il 17 Novembre …